832 - Lafraun Tour
Possibilitá di ristoro
BERTOLDIHOTEL AL LAGO
DA VILLA
ROMANDA
ALBERGO MIRAMONTI
Indicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Ulteriori informazioni e link
Percorso certamente impegnativo, adatto a gambe ben allenate. Si svolge prevalentemente su fondo sterrato con tratti di collegamento asfaltati.Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Dalla piazza di Chiesa, seguendo le indicazioni segnaletiche, pedaliamo in direzione di Folgaria. Superato l'Hotel Monte Rust svoltiamo a destra in direzione di Lanzino, saliamo fino a Stengheli e proseguiamo in direzione di Bertoldi. Raggiunto l'abitato, saliamo fino a Slaghenaufi e al soprastante cimitero militare austro-Ungarico. Visitato il luogo, bellissimo, riprendiamo il nostro giro salendo il boscoso versante del monte Tablat, lo tagliamo sul lato nord-ovest e scendiamo a Gionghi e a Cappella. Da Cappella saliamo ancora, passando per Gàsperi, fino all'abitato di Magré, dal quale scendiamo, ritorniamo a Cappella, e svoltiamo in direzione del Forte. Passiamo per Villanova e poco oltre, sulla sinistra, infiliamo la bella stradina che ci accompagna fino al Forte. La fortezza, che è forte - museo della Grande Guerra - merita una visita. Ripresa la bicicletta rifacciamo all'incontrario la stradina di accesso e, giunti sulla strada principale, svoltiamo a sinistra e in media discesa attraversiamo il maso degli Oseli e proseguiamo fino a raggiungere l'abitato di Masi di Sotto. Giunti nella frazione facciamo attenzione alla segnaletica che ci invita a deviare a destra e, per stradina sterrata e sentiero, a raggiugnere il bel lago lavaronese. Sbuchiamo dal bosco sulla strada di collegamento Nosellari - Chiesa, la percorriamo svoltando a sinistra per qualche decina di metri, quindi infiliamo sulla sinistra la strada che scende al lago. Lo percorriamo torno torno e, sul lato nord-occidentale, seguiamo il sentiero che in media salita ci riporta a Chiesa, da dove siamo partiti.
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Foto di altri utenti