840 - Zimbarlant Tour
Mountain bike
· Alpe Cimbra - Folgaria, Lavarone, Luserna
Quando la storia incontra la natura, la bellezza del mondo alpestre, gli ampi panorami e le suggestioni delle tradizioni tedesco-cimbre di Luserna. E' un tuffo nel Lont von Cimbarn!
difficile
21,3 km
1:40 h.
500m
497m
«Zimbarlant», il paese dei Cimbri. Basta questo a dirci che siamo a Luserna/Lusérn, dove il cuore dei Cimbri batte più forte! Godiamoci questa bella vacanza in bici, avventuriamoci per questo tour che in leggera e media discesa ci porta nella bella conca naturale di Malga Laghetto. Dopo di che, per fitti boschi, raggiungiamo il passo Vezzena. Spazi aperti, pascoli. Il Bar-Hotel Vezzena ci permette una sosta di ristoro, dopo di che riprendiamo la mtb e saliamo sul dosso del Basson. Per veloce e rapida strada panoramica rientriamo infine a Luserna. Siamo nel Zimbarlant!
Difficoltà
S1
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.473 m
Punto più basso
1.153 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Possibilitá di ristoro
Ristorante VerleLusernarhof
MALGA CAMPO
AGRITUR GALENO
Indicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Luserna (1.330 m)
Coordinate:
DD
45.921580, 11.323890
DMS
45°55'17.7"N 11°19'26.0"E
UTM
32T 680196 5087960
w3w
///certi.buccia.argento
Arrivo
Luserna
Direzioni da seguire
Dalla piazza di Luserna scendiamo (segnaletica) verso Tézze e imbocchiamo la strada forestale che taglia l'alto versante orografico sinistro della valle del Rio Torto passando per il villaggio di Masetti; prima di giungere in loc. Malga Laghetto deviamo a destra salendo il versante boscato fino a sbucare sulla SP di Luserna; deviamo a sinistra, percorriamo la provinciale per un tratto, arriviamo al crocevia di Monterovere, oltrepassiamo la SS349 per Asiago svoltando a destra e poco oltre (indicazioni) svoltiamo a destra seguendo la lunga sterrata che sale gradualmente fino a raggiungere località Spiazzo alto per poi scendere verso il Forte Busa Verle e Passo Vézzena. Al passo attraversiamo la SS349 per Asiago, imbocchiamo la strada che in leggera salita porta a Luserna e al primo tornante panoramico (segnaletiche), in prossimità di malga Basson di sopra, svoltiamo a sinistra su strada sterrata e scendiamo la lunga valle delle malghe Bisele di sopra e Bisele di sotto e, dopo aver percorso un lungo tratto, rientriamo a Luserna da sud-est con ampie vedute panoramiche sulla sottostante Val d'Astico.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Luserna è servita dal servizio pubblico di Trentino Trasporti. Info APT Tel. 0464 724144Come arrivare
Luserna dista 12 km da Lavarone Gionghi.Dove parcheggiare
In piazza e in prossimità della piazza.Coordinate
DD
45.921580, 11.323890
DMS
45°55'17.7"N 11°19'26.0"E
UTM
32T 680196 5087960
w3w
///certi.buccia.argento
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
S1
difficile
Lunghezza
21,3 km
Durata
1:40h.
Dislivello
500m
Discesa
497m
Statistiche
: ore
km
mt
mt
mt
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti