37 - Giro dell'Oberwiesen
Passeggiata
· Alpe Cimbra - Folgaria, Lavarone, Luserna
Nell'antica parlata tedesco-cimbra Oberwiesen era chiamato un tempo, quando la lingua cimbra era d'uso comune, il bel maso rurale di Pra' di sopra, situato a monte dell'abitato di Nosellari, sul sentiero che conduce al vicino lago di Lavarone.
facile
2,4 km
1:00 h.
95m
101m
Non è un percorso impegnativo, consigliato anche a famiglie con bambini, anche con passeggino (ruote grandi), tenendo conto che nel rientro vi è un tratto sterrato in media discesa. Nella prima parte si svolge su fondo asfaltato, sull'ottocentesca stradina che collega Nosellari est a Pra' di sopra. Bel panorama, verso nord-ovest, sul lato orientale del monte Cornetto Hornberg.
Consiglio dell'autore
A Pra' di sopra val la pena fare una breve sosta alla chiesetta di San Rocco. Da considerare anche la possibilità di un breve allungamento del percorso per spingersi fino al bel lago di Lavarone (circa 15 minuti a piedi).

Autore
Gianluigi Caneppele
Ultimo aggiornamento: 25.06.2020
Difficoltà
facile
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.101 m
Punto più basso
1.000 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Indicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Nosellari est (1.026 m)
Coordinate:
DD
45.929601, 11.250473
DMS
45°55'46.6"N 11°15'01.7"E
UTM
32T 674478 5088688
w3w
///oggi.nipote.dragone
Arrivo
Nosellari ovest
Direzioni da seguire
A Nosellari est, poco a monte della chiesa, in prossimità della fontana pubblica, seguiamo le indicazioni e saliamo la stradina asfaltata che in un paio di tornanti ci porta presto in prossimità dell'abitato di Pra' di sopra. Sbuchiamo sulla strada comunale e svoltando a sinistra ci dirigiamo verso la piccola frazione. Ci infiliamo tra le case tenendo alla nostra destra la lunga e antica schiera di edifici. Superata di poco la fontana, infiliamo (segnaletica) il Senter del Bombech che in media discesa, in ambiente boschivo, ci riporta a Nosellari, lato ovest.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Nosellari è servito dal normale servizio di trasporto pubblico (Trentino Trasporti). Per il servizio di mobilità turistica info APT Tel. 0464 724100 - 724144Come arrivare
Nosellari si trova a circa 10 km da Folgaria capoluogo, a 3 km da Carbonare e a 4 km da Lavarone Chiesa.Dove parcheggiare
Al punto di partenza, parcheggio pubblico. Altri parcheggi nei dintorni.Coordinate
DD
45.929601, 11.250473
DMS
45°55'46.6"N 11°15'01.7"E
UTM
32T 674478 5088688
w3w
///oggi.nipote.dragone
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Attrezzatura
Sono sufficienti scarpe da ginnastica rinforzate o scarpe da trekking. Passeggino: con ruote rinforzate, attenzione tratto di rientro in media discesa.Difficoltà
facile
Lunghezza
2,4 km
Durata
1:00h.
Dislivello
95m
Discesa
101m
Statistiche
: ore
km
mt
mt
mt
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti