Giro della Val delle Lanze
Sentiero ciaspole
· Prealpi vicentine
L'escursione si svolge nella bellissima Val delle Lanze, sull'altopiano dei Fiorentini, delimitata dal rilievo roccioso del monte Coston ad ovest e dal rilievo del monte Coston d'Arsiero ad est. Nella parte più alta si collega alla Val dei Tre Sassi.
facile
Lunghezza 1,4 km
Merita affrontare questa escursione per cogliere la bellezza alpestre della valle, veramente unica. Giunti alla testata superiore della stessa, cioè alla stazione di partenza della seggiovia per Costa d'Agra, è possibile proseguire ed estendere l'uscita deviando a sinistra per salire a forcella Molon (tratto abbastanza impegnativo) e da qui rientrare al punto di partenza scendendo la comoda strada che riporta a poca distanza dal punto di partenza. In questo caso tenere conto dell'aggiunta dei tempi di percorrenza. Durante il primo grande conflitto mondiale (1914-1918), nell'autunno del 1915, monte Coston fu teatro di aspri combattimenti per il possesso strategico dell'altura. La linea italiana era attestata sul crinale del contrapposto monte Coston d'Arsiero.

Autore
Fernando LarcherUltimo aggiornamento: 29.01.2018
Difficoltà
facile
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.573 m
Punto più basso
1.474 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Esposizione
Indicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Loc. Fiorentini (1.473 m)
Coordinate:
DD
45.892945, 11.267860
DMS
45°53'34.6"N 11°16'04.3"E
UTM
32T 675942 5084654
w3w
///cucito.senza.doniamo
Arrivo
Val delle Lanze
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Non ci sono servizi pubblici di collegamento dall'Alpe Cimbra.Come arrivare
Dal passo del Sommo (Folgaria) seguire la SP142 dei Fiorentini. Oltrepassate le località Ortesino e Forte Cherle si esce dal Trentino. Superata località Coston, si raggiunge poco oltre l'albergo Fiorentini, punto di partenza.Dove parcheggiare
Nell'area parcheggio situata poco a valle dell'albergo Fiorentini.Coordinate
DD
45.892945, 11.267860
DMS
45°53'34.6"N 11°16'04.3"E
UTM
32T 675942 5084654
w3w
///cucito.senza.doniamo
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
facile
Lunghezza
1,4 km
Durata
0:35 h.
Salita
99 m
Punto più alto
1.573 m
Punto più basso
1.474 m
Statistiche
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti