Der "König" Passo Giau
Arabba Fodom Turismo
Autorentipp
Sicherheitshinweise
Moderare la velocità in base alle proprie capacità e al proprio allenamento.
Rispettare gli altri utenti e le leggi del Codice della Strada.
Prestare attenzione al traffico automobilistico.
Lasciate sempre detto a qualcuno dove siete diretti e la durata approssimativa dell’escursione.
Il numero telefonico in caso di emergenza è il 112 o 118 (ambulanza).
Weitere Infos und Links
Prima di partire vi consigliamo di informarvi rispetto al tempo atmosferico, che in montagna cambia repentinamente, ed alle condizioni del percorso.
Start
Ziel
Wegbeschreibung
Da Arabba imboccare la Strada .48 delle Dolomiti fino al alla frazione "Cernadoi": qui, al bivio, proseguire diritto in direzione Caprile fino alla località "Rucavà". Al bivio girare a sinistra ed iniziare ad affornatare la salita che, dopo aver toccato il punto panoramico di "Belvedere", arriva al piccolo paesino di Colle Santa Lucia.
Affrontando la piacevole piccola discesa si giunge fino al bivio di "Codalonga" al quale, girando a nuovamente a sinistra s'incontrano i primi e già tosti tornanti che conducono alla cima del Passo Giau.
Hinweis
Anfahrt
In macchina
- Da Innsbruck Autostrada del Brennero A22 fino al casello di Bressanone, proseguire per la Val Pusteria, Val Badia e Passo Campolongo.
- Da Verona/Milano autostrada del Brennero A22 fino al castello di Egna Ora, proseguire per la Val di Fiemme, Val di Fassa, Passo Pordoi, Arabba e Passo Campolongo.
- Da Venezia Autostrada A27 uscita Belluno seguire l'Agordina 203 per Agordo, Caprile, Arabba e Passo Campolongo.
In treno
Stazioni ferroviarie più vicine:
- Belluno - 70 km
- Brunico - 48 km
- Ponte Gardena - 51 km
In autobus
- Brunico - 47 Km collegamento tramite linea SAD www.sad.it
- Belluno – 70 Km collegamento tramite linea Dolomitibus www.dolomitibus.it
In aereo
- Venezia Treviso/Venezia Marco Polo – 160/170 km
- Innsbruck - 140 km
- Verona – 270 km
- Milano Bergamo/Milano Malpensa - 310/400 km
Koordinaten
Ausrüstung
Il kit del ciclista:
- camera d'aria di scorta
- pezze di riparazione per la camera d'aria
- erogatore e bombolette Co2
- levagomma
- pompetta
- bomboletta "gonfia e ripara"
- kit multitool
- smagliacatena
- soldi
- stick per le punture degli insetti
- cibo (barrette energetiche, snack, frutta secca, frutta)
- cellulare (inserire numeri utili della zona e di soccorso e informazioni sanitarie)
- borracce (una con acqua una con acqua + sali minerali)
- guanti
- casco
- bandana sottocasco
- occhiali antiriflesso
- k- way anti - vento e anti – pioggia
Fragen & Antworten
Hier kannst du gezielt Fragen an den Autor stellen.
Bewertungen
Gib die erste Bewertung ab und hilf damit anderen.
Fotos von anderen