Dobbiaco-Cortina: la Ciclabile delle Dolomiti
La Val di Landro, sulla pista ciclabile lungo la vecchia ferrovia, ci porta al lago di Dobbiaco, alla vista delle Tre Cime, al lago di Landro e sotto il massiccio del monte Cristallo. Con un percorso straordinario, con tunnel illuminati solo per ciclisti, si giunge a Cortina.
La Dobbiaco-Cortina ripercorre quasi integralmente il tracciato della ex Ferrovia delle Dolomiti che collegava di fatto Venezia (tratto Calalzo-Cortina) col Tirolo.
Possibilità di proseguire fino a Pieve di Cadore:
Sempre in leggera discesa, avendo la vista del Monte Pelmo a destra e del Sorapis, si arriva alla città natale di Tiziano a Pieve di Cadore.
Consiglio dell'autore
Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
Casco consigliatoPartenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Grado di difficoltà: Facile (partendo da Cimabanche) oppure facile/medio (partendo da Dobbiaco). Questo itinerario è adatto a tutta la famiglia. Possibilità di effettuare un transfer fino a Cimabanche per evitare la salita iniziale. (-> vedi “Bike Shuttle)
Da Dobbiaco a Cimabanche sempre in leggera salita. Da Cimabanche a Cortina e Pieve sempre in leggera discesa sul tracciato della vecchia ferriovia delle Dolomiti.
Percorso su sterrato fino a Cortina, da Cortina a Pieve di Cadora pista ciclabile asfaltata. Pista ciclabile ben segnalata (da Cortina a Pieve: “Lunga Via delle Dolomiti”).
Nota
Mezzi pubblici
Bik´n Bus e Bike Express per il ritornoCome arrivare
Al semaforo di Dobbiaco girare in direzione Dobbiaco Nuova e seguire questa strada, il punto di Partenza si trova i100m dopo il passaggio a livello.Dove parcheggiare
Troverete un parcheggio gratuito alla stazione di Dobbiaco o al Grand HotelCoordinate
Mappe consigliate
Attrezzatura
Mountainbike o TrekkingbikeStatistiche
- 4 Highlights
- 4 Highlights
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti