Prada
Author’s recommendation
- San Lorenzo in Banale, uno dei Borghi più belli d'Italia
Safety information
1) Preparate il vostro itinerario
2) Scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione
3) Scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei
4) Consultate I bollettini nivometereologici
5) Partire da soli è più rischioso
6) Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
7) Non esitate ad affidarvi ad un professionista
8) Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
9) Non esitate a tornare sui vostri passi
10) In caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Tips and hints
Azienda Turismo Dolomiti PaganellaStart
Destination
Turn-by-turn directions
Il percorso inizia dalla strada asfaltata che porta alla Località La Rì (usciti dall’abitato di S. Lorenzo in Banale verso Molveno si prende la strada con relative indicazioni verso sinistra). Si parcheggia la macchina al rifugio e si segue in sentiero SAT 345, siamo nel Parco Naturale Adamello Brenta. Il sentiero è interamente in un bosco di abete e si cammina per circa 40 minuti fino a raggiungere Prada, dove ci si potrà rinfrescare a una fontanela rìcavata da un tronco d’albero. Da qui proseguendo per la mulattiera ci si dirigeverso i prati e si imbocca, a destra, il pianeggiante sentiero che porta allo strapiombo dal quale si potrà godere di una splendida vista dall’alto del lago di Molveno, Nembia, Andalo e le montagne circostanti. Da Prada si possono fare parecchie escursioni (Cima Ghez - Pass dela Giaz, ValDalun e Val Ambiéz), (sentiero SAT 345 per Cima Rosati -Val di San Lorenzo - Val Noghera, Forcola di Noghera - ValAmbiéz), (sentiero SAT 345E per Forcella Bregain - Malga Ben - Val Ambiéz - Rifugio Al Cacciatore).
Ritorno per la stessa via.
Note
Public transport
Trentino Trasporti - linea 201 (da Trento a Ponte Arche) e linea 208 (da Ponte Arche a San Lorenzo Dorsino)Getting there
Da Nord:
Sull' autostrada A22 prendiamo l'uscita "San Michele all'Adige" seguiamo la strada statale SS43 fino all'uscita dal paese di Mezzolomardo, poi seguiamo la strada provinciale SP64 in direzione "Altopiano della Paganella"; in centro ad Andalo giriamo poi a sinistra, proseguendo quindi sulla SS 421, dapprima verso Molveno e raggiungendo poi San Lorenzo in Banale e Dorsino.
Da Sud:
Sull'autostrada A22 prendiamo l'uscita "Trento Sud": alla rotatoria seguiamo le indicazioni per Terme di Comano/Tione di Trento/Madonna di Campiglio. Una trentina di chilometri dopo Trento, poco prima quindi delle Terme di Comano, giriamo a destra in direzione Villa Banale/San Lorenzo in Banale/Molveno.
Questions and answers
Would you like to the ask the author a question?
Rating
Help others by being the first to add a review.
Photos from others