Andalo - Maso Ghezzi, Maso Cadin, Maso Pegorar
Consiglio dell'autore
Indicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Ulteriori informazioni e link
Azienda Turismo Dolomiti PaganellaPartenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Percorso ad anello medio facile con saliscendi lungo le vie del paese, per conoscere gli antichi masi da cui è sorto il paese di Andalo.
Partenza presso Piazza Dolomiti - Andalo paese nel bosco – si raggiunge la caserma dei carabinieri (lungo la strada che porta a Molveno) e s’imbocca la strada asfaltata in discesa “via Le Val”, che attraversa i prati aperti della zona e gode di un panorama spettacolare sulle Dolomiti di Brenta. Il primo maso che si raggiunge è il caratteristico maso Ghezzi, con le case tutte raggruppate, è facilmente riconoscibile. Attraversando la strada principale, si raggiunge il Maso Cadin, il più antico del paese insieme al maso Toscana, con il suo tipico arco che serviva a raggiungere il fienile con il carro e la piccola volta votiva della Madonnina. Arrampicandosi lungo le vie strette del maso, si raggiunge un tratto di strada pianeggiate che porta all’incrocio per la strada che sale al maso Pegorar, un maso isolato che domina tutta la zona sportiva e del lago e che gode del primo sole del giorno che nasce dall’amata Paganella.
Scendiamo poi lungo la strada che conduce al maneggio di Andalo e da lì raggiungiamo la strada principale del paese che ci riconduce in piazza.
Nota
Mezzi pubblici
Trentino Trasporti - linea 611: da Trento a Mezzolombardo con treno locale (Ferrovia Trento - Malé), da Mezzolombardo ad Andalo con autobus.Come arrivare
Provenendo da NORD: alla rotatoria nei pressi dell'uscita autostradale di San Michele all'Adige, giriamo a destra verso Mezzolombardo; dopo aver attraversato il paese, giriamo a sinistra seguendo le indicazioni per Fai della Paganella - Andalo - Molveno.
Provenendo da SUD: dall'uscita autostradale di Trento nord, ci dirigiamo verso la val di Non e l'altopiano della Paganella; all'uscita del lungo tunnel nei pressi di Mezzolombardo, giriamo a destra sulla SP 64, verso Fai della Paganella - Andalo.
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti