Crea percorso fino qui Copia il percorso
Mountain bike Percorso consigliato

791 "Molveno & Nembia Tour"

· 3 reviews · Mountain bike · Altopiano della Paganella
Responsabile del contenuto
APT Dolomiti Paganella Partner verificato  Explorers Choice 
  • Molveno
    Molveno
    Foto: ph. Frizzera, APT Dolomiti Paganella
m 900 850 800 12 10 8 6 4 2 km Lake Nembia
Molveno - Fortini di Napoleone - Lago di Nembia - Molveno
facile
Lunghezza 13,7 km
2:15 h.
150 m
150 m
894 m
789 m
Piacevole gita attorno al lago di Molveno ed al laghetto di Nembia. Non vi sono tratti particolarmente impegnativi, fatto salvo per una breve ma intensa salita situata all'inizio del giro. Paesaggio particolarmente piacevole, il tour offre svariate aree di sosta.

Consiglio dell'autore

Tour percorribile da tutti gli utenti purchè dotati di un buon allenamento e di una discreta tecnica di guida, consigliamo l'uso di una Ebike alle persone meno allenate.

Prestare molta attenzione ai 2 incroci con la strada statale.

Il laghetto di Nembia è perfetto per una sosta in relax o per un bagno rinfrescante.

Poco dopo il laghetto di Nembia è presente una fontanella per rifornirsi di acqua.

 

 

Immagine del profilo di Ezio Cattani
Autore
Ezio Cattani 
Ultimo aggiornamento: 04.05.2022
Difficoltà
S1 facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
894 m
Punto più basso
789 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Sentiero naturalistico 91,73%Strada 8,61%
Sentiero naturalistico
12,6 km
Strada
1,2 km
Mostra il profilo altimetrico

Punti di ristoro

Lago di Nembia, piccolo specchio d'acqua

Indicazioni sulla sicurezza

Regolamento DPB:  http://www.dolomitipaganellabike.com/trentino/it/noi/regolamento

1 Percorri sentieri aperti

Rispetta il sentiero ed i divieti di accesso. Informati presso i proprietari dei terreni o le istituzioni se hai dei dubbi sui motivi del divieto e sullo stato del sentiero. Rispetta la proprietà privata. Se necessario richiedi i permessi necessari ad accedere ai sentieri.

2 Non lasciare tracce

Rispettate il territorio. I sentieri bagnati e fangosi sono più vulnerabili di quelli asciutti. Considera altre opzioni di uscita in bici quando il terreno è molle. Resta sui sentieri esistenti e non crearne di nuovo. Non prendere scorciatoie tagliando le curve. Porta via con te gli eventuali rifiuti.

3 Guida con prudenza

Un attimo di distrazione può mettere in pericolo sia te stesso che gli altri. Rispetta i limiti di velocità e guida in modo da avere sempre il controllo della bicicletta.

4 Dai la precedenza correttamente

Fai in modo che gli altri fruitori dei sentieri sappiano che li stai per sorpassare grazie ad un saluto amichevole o all’utilizzo del campanello. Presumete sempre che possa esserci qualcuno dietro ad una curva. I ciclisti devono dare la precedenza a tutti gli utenti non motorizzati dei sentieri, a meno che quest’ultimo non sia chiaramente riservato alle bici. I ciclisti che procedono in discesa devono dare precedenza a quelli che stanno salendo, a meno che il sentiero non sia chiaramente segnalato come senso unico e riservato alla discesa. Sforzatevi in modo che ogni sorpasso avvenga nella maniera più sicura e gentile possibile.

5 Non spaventare gli animali

Gli animali si spaventano facilmente per un approccio improvviso, un movimento improvviso o un forte rumore. Lascia loro sufficiente spazio e tempo per adattarsi alla tua presenza. Prestate particolare attenzione quando sorpassate i cavalli, se siete incerti chiedete indicazioni al fantino.

6 Pianifica le tue uscite

Conosci il tuo equipaggiamento, le tue abilità e l’area nella quale ti appresti a pedalare e preparati di conseguenza. Sforzati di essere autosufficiente: mantieni il tuo equipaggiamento in buono stato e porta sempre con te l’occorrente in caso di cambiamenti del meteo o di altre condizioni. Indossa sempre il casco ed i dispositivi di sicurezza adeguati (protezioni per la discesa ma anche luci e catarifrangenti se pedali di notte).

 

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

www.dolomitipaganellabike.com

www.visitdolomitipaganella.it

Prenotazione tour accompagnati: info@dolomitipaganellabike.com (+39 342 7082095)

Partenza

Molveno Lido (843 m)
Coordinate:
DD
46.140940, 10.965930
DMS
46°08'27.4"N 10°57'57.3"E
UTM
32T 651838 5111585
w3w 
///ideare.dondoli.istante

Arrivo

Molveno Lido

Direzioni da seguire

Partendo dal ponte in via Lungo Lago, percorrete la via fino ad arrivare a una piccola rotonda, svoltate a destra verso la salita e al primo incrocio piegate a sinistra dirigendovi verso il lago. Continuate lungo la strada bianca pianeggiante fino ad arrivare a un piccolo ponte, tenete la sinistra e affrontate la breve ma intensa salita che vi porterà al bivio per i fortini di Napoleone. Proseguite dritti lungo la discesa che costeggia il lago seguendo sempre la strada principale, lasciandovi trasportare dalla bellezza dei panorami e dai prufumi della montagna. In pochi minuti sarete esattamente all'altro capo del lago. A questo punto, seguendo sempre le indicazioni, voltate a destra su una strada asfaltata e, tenendo sempre la destra, dopo circa 1km sarete sulle sponde del bellissimo laghetto di Nembia. Passato il lago girate a sinistra inoltrandovi su una strada forestale che vi riporterà esattamente sui vostri passi fino ad incontrare nuovamente il lago di Molveno. Da qui seguite sempre il sentiero in saliscendi sulla sponda opposta del lago e, dopo un paio di km, vi troverete ad incrociare per 2 volte la strada statale. Una volta effettuati questi 2 attraversamenti pedalerete nuovamente sulle rive del lago ed in pochi minuti sarete al punto di partenza.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

da Trento:
- Autobus extraurbano numero 611 (Trento -Mezzolombardo - Fai della Paganella - Andalo - Molveno)

-Treno "Trento - Malè" (Trento - Mezzolombardo) + autobus extraurbano numero 611 (Mezzolombardo - Fai della Paganella - Andalo - Molveno)

Come arrivare

Da Nord:

Sull' autostrada A22 prendiamo l'uscita "San Michele all'Adige" seguiamo la strada statale SS43 fino all'uscita dal paese di Mezzolomardo, poi seguiamo la strada provinciale SP64 in direzione "Altopiano della Paganella". (Fai della Paganella-Andalo-Molveno)

Da Sud:

Sull'autostrada A22 prendiamo l'uscita "Trento Nord", e seguiamo la strada statale in direzione Val di Non fino all'abitato di Mezzolombardo, superata la galleria usciamo a dextra in direzione "Altopiano della Paganella" (Fai della Paganella-Andalo-Molveno)

Dove parcheggiare

-Fai della Paganella:

In località "Santel", di fronte agli impianti di risalita, ampio parcheggio gratuito.

 

-Andalo:

In prossimità degli impianti di risalita, ampio parcheggio gratuito.

 

-Molveno:

In prossimità degli impianti di risalita, medio parcheggio a pagamento.

In prossimità del Lido di Molveno, ampio parcheggio.

Coordinate

DD
46.140940, 10.965930
DMS
46°08'27.4"N 10°57'57.3"E
UTM
32T 651838 5111585
w3w 
///ideare.dondoli.istante
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Mappe consigliate

Cartina Ufficiale DPB 1:25000 disponibile in APT, presso le biglietterie degli impianti di risalita e presso i punti di noleggio bici.

Cartine consigliate

Mostra tutto

Attrezzatura

Bici Trail - All Mountain - Enduro - XC

Casco 

Cartina - GPS - Cellulare - K/Way - Kit Attrezzi e riparazione per foratura

Acqua - Snack

portare tutto il necessario per un itinerario in autosufficienza


Domande e risposte

Domanda da Noa Cecere · 26.07.2021 · Community
Vorrei sapere il costo del tour e se è guidato o se possibile noleggiare le bici in autonomia?
Visualizza di più
Risposta da Hauser Andreas · 27.07.2021 · Community
Il tour è adatto ai principianti e può essere guidato bene da solo. Se preferisci andare con una guida, chiedi a paganellabikeacademy@gmail.com.
1 more reply
Domanda da Barbara Greilach · 17.07.2021 · Community
wie kann ich diese tour auf meinen garmin herunterladen
Visualizza di più
Risposta da Tomas donò · 27.07.2021 · Community
Devi scaricare la traccia sullo smartphone e poi la passinsu garmin Connect. Comunque non è necessario il giro è facile e ben segnato

Recensioni

4,7
(3)
Luca Albertini
28.08.2021 · Community
Percorso sostanzialmente piano attorno allo splendido lago di Molveno. Rispetto al percorso indicato lo abbiamo fatto al contrario e a piedi, cioè all'andata facendo la sponda sinistra del lago partendo da Nembia e al ritorno quella destra. Mi sentirei di consigliare questo senso di marcia piuttosto che quello indicato. Per chi utilizza la MB segnalo la sponda dx è più stretta e accidendata. Inoltre il passaggio per la sponda dx prevede alcuni brevi tratti sulla statale, per cui serve particolare prudenza in quanto transitano veicoli. Assolutamente consigliato per chi cerca un percorso discretamente lungo, variegato e non impegnativo.
Visualizza di più
Quando hai fatto questo percorso? 28.08.2021
Foto: Luca Albertini, Community
Foto: Luca Albertini, Community
Stefano Fugazza
21.10.2018 · Community
Super divertente e rilassante, portate le scarpe comode e una macchina fotografica perché il panorama è fantastico, adatto a tutti, in un passaggio la salita è impegnativa però con pazienza si fa il giro in 2-3 ore ovviamente in base alle proprie forze. Fatto sia in bici che a piedi!
Visualizza di più
Quando hai fatto questo percorso? 19.10.2018
Molveno Lake
Foto: Stefano Fugazza, CC BY, Community
Molveno Lake 2
Foto: Stefano Fugazza, CC BY, Community
Molveno Lake 3
Foto: Stefano Fugazza, CC BY, Community
Hauser Andreas
27.07.2018 · Community
Gute Trainingsrunde, eher CC Style. Wenig Fahrtechnik erforderlich. Bremsen auf losem Schotter sollte man jedoch scho mal geübt haben. Wie man dafür 2:15h haben kann ist mir schleierhaft. Habe die Runde inkl. Nembia Schlaufe zweimal gemacht, jeweils in zirka 55min. Die Nembia Schlaufe kann man auch weglassen, ohne viel zu verpassen. Einfach auf der Teer Straße nach den Parkplätzen rechts, links abbiegen, den Wegweiser sieht man nur aus der anderen Richtung.
Visualizza di più
Sicht nach Molveno
Foto: Hauser Andreas, Community

Foto di altri utenti

+ 2

Recensione
Difficoltà
S1 facile
Lunghezza
13,7 km
Durata
2:15 h.
Salita
150 m
Discesa
150 m
Punto più alto
894 m
Punto più basso
789 m
Panoramico Percorso ad anello Adatto a famiglie e bambini Rilevanza culturale/storica

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
  • 2 Waypoint
  • 2 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio