Crea percorso fino qui Copia il percorso
Mountain bike Percorso consigliato

Dolomiti di Brenta Bike Explorer - Dolomiti Paganella: il monte Gazza e la Paganella

· 2 reviews · Mountain bike · Altopiano della Paganella
Responsabile del contenuto
APT Dolomiti Paganella Partner verificato  Explorers Choice 
  • Foto: ph. Alex Luise, APT Dolomiti Paganella
m 2000 1500 1000 500 -500 40 35 30 25 20 15 10 5 km
La terrazza sulle Dolomiti!
difficile
Lunghezza 44,3 km
11:05 h.
3.847 m
3.841 m
1.905 m
84 m
Si abbandona l'itinerario principale del Dolomiti di Brenta Bike nei pressi del lago di Nembia: panorami a picco sulla forra del Limarò, la vista dei laghi di Toblino, Cavedine, il Garda ripagano degli sforzi per la salita impegnativa che porta a Margone (il cartello di località cita "dove il silenzio è un bene prezioso") e più su alla malga di Gazza. Da qui si prosegue tra malghe e pascoli per il monte Gazza e la Paganella: un altopiano pedalabile con una vista spettacolare sulle Dolomiti!
Immagine del profilo di Lorenzo Ventura
Autore
Lorenzo Ventura
Ultimo aggiornamento: 16.09.2020
Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.905 m
Punto più basso
84 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 6,38%Sentiero naturalistico 93,61%
Asfalto
2,8 km
Sentiero naturalistico
41,5 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

http://www.dolomitibrentabike.it/lang/IT//track/dettaglio_itinerario/itinerario_dati/57

www.visitdolomitipaganella.it

http://www.ttesercizio.it/

http://www.trenitalia.com/

http://www.bahn.de

Partenza

Molveno (849 m)
Coordinate:
DD
46.141570, 10.965100
DMS
46°08'29.7"N 10°57'54.4"E
UTM
32T 651772 5111654
w3w 
///pieghi.pallino.premeva

Arrivo

Molveno

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Stazione ferroviaria di Trento e di Mezzocorona (solo treni regionali e interregionali), poi servizio di autobus di linea -  Trentino Trasporti S.p.A.

linea 201: Trento-Ponte Arche. Poi linea 208 Ponte Arche-Stenico-San Lorenzo in Banale-Molveno

linea 205: Riva del Garda-Sarche e 201 Sarche-Ponte Arche. Poi linea 208 Ponte Arche-Stenico-San Lorenzo in Banale-Molveno

linea 611: Trento-Mezzocorona-Mezzolombardo-Andalo-Molveno

Come arrivare

Provendendo da sud: uscita autostrada A22 Trento Nord

Proveniendo da nord: uscita autostradale A 22 San Michele all'Adige

Da Trento: SS. 45bis in direzione Riva del Garda-Tione di Trento-Madonna di Campiglio fino a Sarche, poi SS. 237 in direzione Tione di Trento-Terme di Comano-Madonna di Campiglio; poco prima delle Terme di Comano, sulla destra, si trovano le indicazioni per San Lorenzo in Banale-Molveno-Andalo.

Da Trento: superstrada in direzione Mezzolombardo-Val di Non; subito dopo il tunnel, girare a destra in direzione Fai della Paganella-Andalo-Molveno (SP 64)

Da San Michele all'Adige: SS. 43 in direzione Val di Non; subito dopo l'abitato di Mezzolombardo, girare a sinistra in direzione Fai della Paganella-Andalo-Molveno.

Da Riva del Garda: SS. 240 in direzione Arco-Sarche; alla rotatoria di Sarche si gira a sinistra sulla SS. 237 in direzione Tione di Trento-Terme di Comano-Madonna di Campiglio;  poco prima delle Terme di Comano, sulla destra, si trovano le indicazioni per San Lorenzo in Banale-Molveno-Andalo.

Da Brescia: SS. 237 in direzione Tione di Trento-Madonna di Campiglio; alla rotatoria di Tione si prosegue verso destra, in direzione di Terme di Comano-Trento. Poco dopo l'abitato di Ponte Arche, sulla sinistra, si trovano le indicazioni per San Lorenzo in Banale-Molveno-Andalo

Dove parcheggiare

Lungolago

Coordinate

DD
46.141570, 10.965100
DMS
46°08'29.7"N 10°57'54.4"E
UTM
32T 651772 5111654
w3w 
///pieghi.pallino.premeva
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Cartine consigliate

Mostra tutto

Attrezzatura

Casco, guanti, un cambio d'abbigliamento, abbigliamento impermeabile, occhiali da sole, kit attrezzi, protezioni solari, acqua, barrette energetiche, cartina escursionistica, eventualmente dispositivo GPS.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

4,0
(2)
Tomas donò
31.07.2020 · Community
Percorso non adatto alle biciclette, ma da fare a piedi. Ti fa percorrere sentieri anche difficili. Se si vuole fare in mtb bisogna adattarlo per le strada e per le forestali. Il dislivello totale si aggira attorno ai 1800/2000 non come scritto 3000m
Visualizza di più
Giorgio Zandonai
20.06.2020 · Community
Il sentiero che parte dalla strada asfaltata per Ranzo é da fare a spinta per 100mt poi risulta difficile seguire la traccia indicata perché anche il sentiero seguente é da fare a piedi (c'è anche cartello NO MTB) quindi ho dovuto andare alla Malga Gazza per la strada asfaltata. Poi si può seguire la forestale verso nord direzione piste perché la traccia risultava errata.
Visualizza di più
sabato 20 giugno 2020 15:50:19
Foto: Giorgio Zandonai, Community
sabato 20 giugno 2020 15:51:31
Foto: Giorgio Zandonai, Community
sabato 20 giugno 2020 15:51:59
Foto: Giorgio Zandonai, Community

Foto di altri utenti


Recensione
Difficoltà
difficile
Lunghezza
44,3 km
Durata
11:05 h.
Salita
3.847 m
Discesa
3.841 m
Punto più alto
1.905 m
Punto più basso
84 m
Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Fauna Funivia salita/discesa

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio