Crea percorso fino qui Copia il percorso
Mountain bike Percorso consigliato

Il tracciato del Mondiale XTERRA

Mountain bike · Altopiano della Paganella
Responsabile del contenuto
APT Dolomiti Paganella Partner verificato  Explorers Choice 
  • Foto: ph. Carel Du Plessis, APT Dolomiti Paganella

Il tracciato del Mondiale XTERRA... pura emozione!

media
Lunghezza 14,8 km
1:30 h.
543 m
535 m
1.309 m
815 m

Il tracciato del Mondiale XTERRA (con qualche piccolissima modifica)... pura emozione tra la spiaggia del lago di Molveno e i boschi ombreggiati tra la Paganella e le Dolomiti di Brenta.

Immagine del profilo di Lorenzo Ventura
Autore
Lorenzo Ventura
Ultimo aggiornamento: 17.10.2022
Difficoltà
S1 media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.309 m
Punto più basso
Molveno, 815 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 23,61%Strada sterrata 31,87%Sentiero naturalistico 0,33%Sentiero 34,39%Strada 5,91%Sconosciuto 3,86%
Asfalto
3,5 km
Strada sterrata
4,7 km
Sentiero naturalistico
0,1 km
Sentiero
5,1 km
Strada
0,9 km
Sconosciuto
0,6 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

1 Percorri sentieri aperti

Rispetta il sentiero ed i divieti di accesso. Informati presso i proprietari dei terreni o le istituzioni se hai dei dubbi sui motivi del divieto e sullo stato del sentiero. Rispetta la proprietà privata. Se necessario richiedi i permessi necessari ad accedere ai sentieri.

2 Non lasciare tracce

Rispettate il territorio. I sentieri bagnati e fangosi sono più vulnerabili di quelli asciutti. Considera altre opzioni di uscita in bici quando il terreno è molle. Resta sui sentieri esistenti e non crearne di nuovo. Non prendere scorciatoie tagliando le curve. Porta via con te gli eventuali rifiuti.

3 Guida con prudenza

Un attimo di distrazione può mettere in pericolo sia te stesso che gli altri. Rispetta i limiti di velocità e guida in modo da avere sempre il controllo della bicicletta.

4 Dai la precedenza correttamente

Fai in modo che gli altri fruitori dei sentieri sappiano che li stai per sorpassare grazie ad un saluto amichevole o all’utilizzo del campanello. Presumete sempre che possa esserci qualcuno dietro ad una curva. I ciclisti devono dare la precedenza a tutti gli utenti non motorizzati dei sentieri, a meno che quest’ultimo non sia chiaramente riservato alle bici. I ciclisti che procedono in discesa devono dare precedenza a quelli che stanno salendo, a meno che il sentiero non sia chiaramente segnalato come senso unico e riservato alla discesa. Sforzatevi in modo che ogni sorpasso avvenga nella maniera più sicura e gentile possibile.

5 Non spaventare gli animali

Gli animali si spaventano facilmente per un approccio improvviso, un movimento improvviso o un forte rumore. Lascia loro sufficiente spazio e tempo per adattarsi alla tua presenza. Prestate particolare attenzione quando sorpassate i cavalli, se siete incerti chiedete indicazioni al fantino.

6 Pianifica le tue uscite

Conosci il tuo equipaggiamento, le tue abilità e l’area nella quale ti appresti a pedalare e preparati di conseguenza. Sforzati di essere autosufficiente: mantieni il tuo equipaggiamento in buono stato e porta sempre con te l’occorrente in caso di cambiamenti del meteo o di altre condizioni. Indossa sempre il casco ed i dispositivi di sicurezza adeguati (protezioni per la discesa ma anche luci e catarifrangenti se pedali di notte).

 

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Azienda Turismo Dolomiti Paganella

Partenza

Molveno - spiaggia (818 m)
Coordinate:
DD
46.138269, 10.963439
DMS
46°08'17.8"N 10°57'48.4"E
UTM
32T 651653 5111284
w3w 
///credono.fettuccine.fantasiose

Arrivo

Molveno - spiaggia

Direzioni da seguire

Dalla spiaggia di Molveno ci dirigiamo, lungo il lago, fino ad oltrepassare la strada statale e girando poi tutt'attorno al laghetto di Bior e imboccando poi il sentiero circumlacuale; dopo qualche centinaia di metri giriamo a sinistra e iniziamo la salita verso Andalo. Arrivati ad Andalo, in corrispondenza della caserma dei Carabinieri, giriamo a sinistra e nuovamente a sinistra dopo un paio di centinaia di metri, imboccando così via Pradel. Seguiamo le indicazioni per Valbiole e, poco prima del parcheggio omonimo, giriamo a destra, imboccando una traccia nel bosco che ci riporta poi sulla strada forestale sterrata e nei pressi del bacino artificiale.

Da questo punto percorriamo i trail Blade Runner e Goonies, arrivando così velocemente a Molveno; scendiamo, con molta attenzione, lungo via Belvedere e, alla rotatoria, scendiamo verso il centro del paese. Qualche metro dopo la rotatoria giriamo a destra e imbocchiamo la scalinata tra le case, prima di scendere verso il laghetto di Bior.

 

La gara del Mondiale XTERRA prevede di percorrere l'anello per due volte.

Mezzi pubblici

Trentino Trasporti - linea 611: da Trento a Mezzolombardo con treno locale (Ferrovia Trento - Malé), da Mezzolombardo a Molveno con autobus.

In auto

Provenendo da NORD: alla rotatoria nei pressi dell'uscita autostradale di San Michele all'Adige, giriamo a destra verso Mezzolombardo; dopo aver attraversato il paese, giriamo a sinistra seguendo le indicazioni per Fai della Paganella - Andalo - Molveno.

Provenendo da SUD: dall'uscita autostradale di Trento nord, ci dirigiamo verso la val di Non e l'altopiano della Paganella; all'uscita del lungo tunnel nei pressi di Mezzolombardo, giriamo a destra sulla SP 64, verso Fai della Paganella - Andalo - Molveno.

Dove parcheggiare

In centro a Molveno, alla partenza degli impianti di risalita Molveno - Pradel e in zona lido.

Coordinate

DD
46.138269, 10.963439
DMS
46°08'17.8"N 10°57'48.4"E
UTM
32T 651653 5111284
w3w 
///credono.fettuccine.fantasiose
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Cartine consigliate

Mostra tutto

Attrezzatura

Bici XC - Ebike 

Casco 

Cartina - GPS - Cellulare - K/Way - Kit Attrezzi e riparazione per foratura

Acqua - Snack

portare tutto il necessario per un itinerario in autosufficienza


Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
S1 media
Lunghezza
14,8 km
Durata
1:30 h.
Salita
543 m
Discesa
535 m
Punto più alto
1.309 m
Punto più basso
815 m
Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Enduro Cross Country

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio