Giro del lago di Molveno
Bellissimo giro ad anello tutt'attorno al lago di Molveno.
facile
Lunghezza 10,1 km
Consiglio dell'autore
I Fortini di Napoleone, realizzate tra il 1796 ed il 1801 per contrastare le invasioni dell'esercito napoleonico che, nel corso delle tre incursioni in Trentino, per ben due volte passò per Molveno.
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
Corno di Napoleone, 897 m
Punto più basso
Molveno, 817 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoIndicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Azienda Turismo Dolomiti PaganellaPartenza
Campeggio di Molveno (827 m)
Coordinate:
DD
46.138199, 10.958343
DMS
46°08'17.5"N 10°57'30.0"E
UTM
32T 651260 5111266
w3w
///stavate.regola.corri
Arrivo
Campeggio di Molveno
Direzioni da seguire
Un lago così azzurro che fa venire voglia di tuffarsi! Questa semplice passeggiata sulle rive del Lago di Molveno ci condurrà alla scoperta della natura che lo circonda. Partiamo dal campeggio in direzione Ponte Romano e per i Fortini di Napoleone dove sorge l’omonima baita, per poi continuare fino alla fine del versante occidentale del lago per imboccare poi il sentiero panoramico lungo la riva orientale. Ritorniamo a Molveno passando per il sentiero Re dei Belgi ed il ponte di Bior.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Trentino Trasporti - linea 611Come arrivare
Dall'uscita autostradale di Trento nord, ci dirigiamo verso la val di Non e l'altopiano della Paganella; all'uscita del lungo tunnel nei pressi di Mezzolombardo, giriamo a destra sulla SP 64, verso Fai della Paganella - Andalo - Molveno. Arrivati a Molveno, nei pressi della chiesetta di San Vigilio, giriamo a destra per scendere al lago.Dove parcheggiare
Molti parcheggi pubblici in zona lido.Coordinate
DD
46.138199, 10.958343
DMS
46°08'17.5"N 10°57'30.0"E
UTM
32T 651260 5111266
w3w
///stavate.regola.corri
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Recensione
Difficoltà
facile
Lunghezza
10,1 km
Durata
2:15 h.
Salita
232 m
Discesa
233 m
Punto più alto
897 m
Punto più basso
817 m
Statistiche
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Recensioni
Foto di altri utenti