Rifugio Selvata
Per scoprire l’emozione di camminare letteralmente ai piedi delle pareti delle Dolomiti di Brenta non ti resta che raggiungere il Rifugio Selvata.

Tipo di strada
Punti di ristoro
SELVATACROZ DELL'ALTISSIMO
Indicazioni sulla sicurezza
1) Preparate il vostro itinerario
2) Scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione
3) Scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei
4) Consultate I bollettini nivometereologici
5) Partire da soli è più rischioso
6) Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
7) Non esitate ad affidarvi ad un professionista
8) Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
9) Non esitate a tornare sui vostri passi
10) In caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Azienda Turismo Dolomiti Paganella
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
La partenza più agevole è quella in loc. Pradel (1359m), raggiungibile da Molveno con gli impianti di risalita: si può salire anche senza l'utilizzo degli impianti partendo dalla loc Ciclamino (926m); questa opzione allunga il percorso notevolmente sia nello sviluppo (circa 3.5 km in più) che nel dislivello (circa 400m di dislivello in più).
Partendo dalla località Pradel (1367m) si segue il segnavia 340. Nella prima parte il sentiero si sviluppa ai piedi dell’imponente parete sud del Croz dell'Altissimo su un percorso in parte ricavato nella roccia delle pareti che si affacciano sulla sottostante Valle delle Seghe. Si raggiunge così il Rifugio Croz dell'Altissimo (1430m).
Da qui si prosegue ancora sul segnavia 340 in direzione del Rifugio Selvata. Dopo aver superato un ampio guado, il sentiero inizia il traverso che passa sotto le guglie del “Castello dei Massodi” e si inoltra quindi nella vegetazione della Conca del Selvata dove si trova il rifugio (1657m), meta della camminata.
Si rientra per il percorso di salita.
Nota
Mezzi pubblici
rentino Trasporti - linea 611, fermata nei pressi della partenza della cabinovia.Come arrivare
Dall'uscita autostradale di Trento nord, ci dirigiamo verso la val di Non e l'altopiano della Paganella; all'uscita del lungo tunnel nei pressi di Mezzolombardo, giriamo a destra sulla SP 64, verso Fai della Paganella - Andalo - Molveno. Arrivati a Molveno, nei pressi della rotatoria, troviamo gli impianti di risalita per l'Altopiano del Pradel.
Dove parcheggiare
Parcheggi pubblici, a pagamento, alla partenza della cabinovia Molveno - Pradel o nelle immediate vicinanze (presso i vigili del fuoco)Coordinate
Mappe consigliate
Guide consigliate in questa regione:
Cartine consigliate
Attrezzatura
Scarpe da trekking, zaino con acqua e snacks; giacca antipioggia.
Statistiche
- 2 Highlights
- 2 Highlights
Domande e risposte
Recensioni
Foto di altri utenti