Trail Running Percorso consigliato

Via Grischuna tappa 3: Bergün - Spinas

Trail Running · Engadin & St.Moritz
Responsabile del contenuto
Engadin St. Moritz Tourismus AG Partner verificato  Explorers Choice 
  • Via Grischuna
    Via Grischuna
    Foto: Dan Patitucci, Engadin St. Moritz Tourismus AG
m 2600 2400 2200 2000 1800 1600 1400 1200 1000 18 16 14 12 10 8 6 4 2 km
La terza tappa della Via Grischuna, che collega le due famose destinazioni montane svizzere Davos Klosters e St. Moritz, inizia a Bergün e conduce attraverso il Passo dell'Albula, passando per il Lai da Palpuegna, color smeraldo, e attraverso la Fuorcla Crap Alv fino a Spinas.
difficile
Lunghezza 18 km
3:55 h.
1.102 m
656 m
2.467 m
1.361 m
Nella terza tappa lasciamo la valle dell'ALbula ed entriamo nella regione dell'Engadina. Da Bergün si segue il fiume Alvra e si cammina senza grandi dislivelli su dolci sentieri forestali e sotto gli archi della ferrovia dell'Albula. Pochi chilometri e si arriva rapidamente al popolare Lai da Palpuegna, di colore turchese.

La strada principale viene attraversata due volte prima che si dirami verso Fuorcla Crap Alv. Attraverso il tunnel dell'Albula si raggiunge un altro lago turchese, il Lais digl Crap Alv, un luogo pittoresco per un picnic. Da qui, il sentiero sale ancora per un breve tratto fino alla Fuorcla Crap Alv. Dalla Fuorcla, il sentiero scende ripidamente nella Val Bever. Spinas si trova a pochi chilometri a valle lungo il Beverin ed è un punto caldo per gli amanti della mountain bike e delle escursioni giornaliere perché è facilmente raggiungibile in treno.

 

Ulteriori informazioni
Engadin St. Moritz Tourismus AG
Via Maistra 1
CH-7500 St. Moritz
Telefono: +41 81 830 00 01
E-mail: allegra@engadin.ch 
Internet: www.engadin.ch 

 

Prenotazione
Eurotrek AG
Zürcherstrasse 42
CH-8103 Unterengstringen
Telefono: +41 44 316 10 00
E-mail: eurotrek@eurotrek.ch
Internet: www.eurotrek.ch/Via_Grischuna 

Consiglio dell'autore

Non solo i laghi Crap Alv meritano una sosta, ma anche al lago Palpuegna una sosta è quasi obbligatoria.
Immagine del profilo di Engadin St. Moritz
Autore
Engadin St. Moritz
Ultimo aggiornamento: 14.09.2022
Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.467 m
Punto più basso
1.361 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 1,06%Sentiero naturalistico 25,79%Sentiero 72,94%Strada 0,19%
Asfalto
0,2 km
Sentiero naturalistico
4,6 km
Sentiero
13,1 km
Strada
0 km
Mostra il profilo altimetrico

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

https://elevation.alpsinsight.com/via-grischuna

Partenza

Bergün (1.365 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'776'701E 1'166'723N
DD
46.628371, 9.746266
DMS
46°37'42.1"N 9°44'46.6"E
UTM
32T 557127 5164138
w3w 
///manuali.deliziare.fondato

Arrivo

Spinas

Direzioni da seguire

Bergün - Preda - Lai da Palpuegna - Lais digl Crap Alv - Fuorcla Crap Alv - Spinas

Nota

Riserva animali selvatici Val Bever: 20.12 - 30.04
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

Coordinate

SwissGrid
2'776'701E 1'166'723N
DD
46.628371, 9.746266
DMS
46°37'42.1"N 9°44'46.6"E
UTM
32T 557127 5164138
w3w 
///manuali.deliziare.fondato
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
difficile
Lunghezza
18 km
Durata
3:55 h.
Salita
1.102 m
Discesa
656 m
Punto più alto
2.467 m
Punto più basso
1.361 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Da punto a punto Itinerario a tappe Panoramico Interesse geologico Flora

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
  • 7 Waypoint
  • 7 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio