ALPE POZZA "VINCENZO LANCIA"
Rifugio
· Prealpi vicentine
· 1.801 m
Ai piedi del Col Santo, nel cuore del Pasubio, il Rifugio Alpe Pozza “Vincenzo Lancia è un ottimo punto in cui fermarsi, alla scoperta delle antiche tracce dei pastori o della storia della Grande Guerra che tra queste montagne vide alcuni fra i capitoli più cruenti. Il Rifugio venne inaugurato dalla SAT di Rovereto nel 1939 sui ruderi di un ex struttura militare austro-ungarica ed è intitolato al pioniere dell’automobilismo Vincenzo Lancia. L’accesso è agevole ed è ricompensato da vasti panorami e pascoli rilassanti, con una caratteristica chiesetta. Il Rifugio d’inverno è meta di scialpinisti e di appassionati delle ciaspole. Apertura Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore Itinerari La traversata verso il Rifugio Achille Papa può avvenire lungo il sentiero SAT 105 attraverso la “zona sacra del Pasubio” terreno di battaglia durante la Grande Guerra. (ore 3 di cammino, difficoltà E). Dal Rifugio sono inoltre possibili le ascensioni al Col Santo (attraverso la Selletta del Colsanto, minuti 50 di cammino, difficoltà E) oppure al Monte Corno Battisti attraverso la Bocchetta delle Corde, la Bocchetta Foxi e la Selletta Battisti (ore 1.15 di cammino, difficoltà E).
SERVIZI
raggiungibile solo a piedi, terrazza, bar, ristorante
TIPI DI ALLOGGIO
camere doppie, camere singole, camere multiple
SPORT / TEMPO LIBERO
guida alpina, attività in montagna, escursioni, escursioni con le ciaspole
LINGUE STRANIERE
inglese
TRATTAMENTO
dieta senza glutine, cucina casalinga, colazione a buffet, possibilità scelta menu, cucina tradizionale
ADATTO PER ...
giovani, famiglie, senior, gruppi, bambini
POSIZIONE
zona tranquilla, zona verde, non raggiungibile in auto, isolato, zona di alta montagna
GRUPPI
gruppi fino a pers.
SERVIZI
raggiungibile solo a piedi, terrazza, bar, ristorante
TIPI DI ALLOGGIO
camere doppie, camere singole, camere multiple
SPORT / TEMPO LIBERO
guida alpina, attività in montagna, escursioni, escursioni con le ciaspole
LINGUE STRANIERE
inglese
TRATTAMENTO
dieta senza glutine, cucina casalinga, colazione a buffet, possibilità scelta menu, cucina tradizionale
ADATTO PER ...
giovani, famiglie, senior, gruppi, bambini
POSIZIONE
zona tranquilla, zona verde, non raggiungibile in auto, isolato, zona di alta montagna
GRUPPI
gruppi fino a pers.
Dormire
Numero di letti
85
Indirizzo
ALPE POZZA "VINCENZO LANCIA"ALPE POZZA
38068 TRAMBILENO ALPE POZZA IT
Come arrivare
Dalla località Giazzera di Trambileno si prosegue fino a Malga Cheserle (parcheggio), da qui a piedi su vecchia strada militare (segnavia SAT 101) fino al Rifugio (ore 1.15 di cammino, difficoltà E).Coordinate
DD
45.827280, 11.144710
DMS
45°49'38.2"N 11°08'41.0"E
UTM
32T 666584 5077094
w3w
///gustare.novità.sabbia
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Raccomandazioni nelle vicinanze
Mountain bike
· Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
Pasubio-Terragnolo | 2911
Difficoltà
facile
Aperto
Lunghezza
16,6 km
Durata
2:27 h.
Salita
182 m
Discesa
1.170 m
Itinerario tra i prati d'alta quota e i boschi di conifere del Pasubio
Da Apt Rovereto Vallagarina e Monte Baldo,
APT Rovereto Vallagarina Monte Baldo
Trekking
· Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
Dal Pian del Keserle al Rifugio Lancia per Malga Zocchi
Percorso consigliato
Difficoltà
media
Lunghezza
8,1 km
Durata
4:30 h.
Salita
550 m
Discesa
550 m
Trincee, gallerie, panorami sulla Vallarsa e le Piccole Dolomiti
Da Apt Rovereto Vallagarina e Monte Baldo,
APT Rovereto Vallagarina Monte Baldo
Trekking
· Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
Tof dele Slitte
Difficoltà
facile
Aperto
Lunghezza
3,6 km
Durata
1:36 h.
Salita
176 m
Discesa
245 m
Grazioso itinerario, corto ed ombreggiato.
Da Apt Rovereto Vallagarina e Monte Baldo,
APT Rovereto Vallagarina Monte Baldo
Mountain bike
· Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
Giro delle Malghe del Pasubio | 2910
Difficoltà
difficile
Aperto
Lunghezza
23 km
Durata
4:16 h.
Salita
877 m
Discesa
874 m
Giro ad anello attorno al massiccio centrale del Pasubio.
Da Apt Rovereto Vallagarina e Monte Baldo,
APT Rovereto Vallagarina Monte Baldo
Escursione per bambini
· Vallarsa
Fantasia nel Bosco
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
Lunghezza
1,8 km
Durata
0:40 h.
Salita
95 m
Discesa
93 m
Un sentiero ad anello di quasi 2 km adatto a tutti. Scopri tutte le simpatiche e colorate sculture sul cammino.
Da Apt Rovereto Vallagarina e Monte Baldo,
APT Rovereto Vallagarina Monte Baldo
Escursione per bambini
· Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
Passeggiata nel bosco a Terragnolo
Percorso consigliato
Difficoltà
Aperto
Lunghezza
3,6 km
Durata
1:20 h.
Salita
192 m
Discesa
192 m
Dal Lido accanto alla Segheria veneziana fino al caratteristico e accogliente Masetto
Da Apt Rovereto Vallagarina e Monte Baldo,
APT Rovereto Vallagarina Monte Baldo
Passeggiata
· Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
Sentiero dei “Pintareni”
Percorso consigliato
Difficoltà
media
Lunghezza
19,1 km
Durata
7:45 h.
Salita
1.454 m
Discesa
1.454 m
Passeggiata lungo il Leno con possibilità di visitare il Cimitero Militare di Geroli
Da Apt Rovereto Vallagarina e Monte Baldo,
APT Rovereto Vallagarina Monte Baldo
Sentiero tematico
· Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
Giro delle Calchere di Terragnolo
Difficoltà
media
Lunghezza
2,2 km
Durata
0:52 h.
Salita
165 m
Discesa
170 m
Alla scoperta degli antichi forni
Da Apt Rovereto Vallagarina e Monte Baldo,
APT Rovereto Vallagarina Monte Baldo
Mostra tutto sulla mappa
ALPE POZZA "VINCENZO LANCIA"
ALPE POZZA
38068 TRAMBILENO ALPE POZZA IT
38068 TRAMBILENO ALPE POZZA IT
Telefono
+39 0464 868068
Fax (0039)
Mappe e sentieri
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti