CAMPEI
SERVIZI
animali domestici ammessi, deposito bici, ristorante con terrazza/giardino, ciotola, ristorante per eventi, ristorante con vista panoramica, prodotti tipici, riscaldamento, ristorante fumatori/non fumatori, accessibile disabili, accessibile sedie a rotelle, ristorante
SPORT / TEMPO LIBERO
escursioni / avventura, giardino / prato, nordic walking, sdraio gratuite, attività in montagna, escursioni
BAMBINI
menu bambini
MODALITÀ DI PAGAMENTO
contanti
TIPI DI ALLOGGIO
letti, camere doppie
LINGUE STRANIERE
inglese, tedesco, spagnolo
TRATTAMENTO
menù bambini, cucina tradizionale, pranzo al sacco, cucina vegetariana, merenda
ADATTO PER ...
giovani, persone in sedia a rotelle, single, bambini, non fumatori, senior, gruppi, famiglie
POSIZIONE
vicino ai prati, isolato, sul sentiero, zona tranquilla, zona verde
Dormire
Indirizzo
CAMPEICAMPEI
38060 BRENTONICO IT
Come arrivare
I principali punti di partenza per arrivare al Rifugio Campei (attenzione seguire indicazioni del Rifugio Campei di Sopra): FESTA DI BRENTONICO SENTIERO 624 DISLIVELLO 700 MT circa un’ora e mezza, è possibile seguire anche la strada Brentegana circa due ore e mezza, accesso consentito solo a piedi DAL RIFUGIO GRAZIANI VERSO MALGA CAMPO SEGUIRE SENTIERO N. 650 E POI PROSEGUIRE SUL 624B PER RIFUGIO CAMPEI DI SOPRA dislivello 150 mt, un’ora e mezza circa di percorso DAL PARCHEGGIO DEI PRATI DI NAGO (TORBOLE), sentiero 601 fino al Monte Varagna, e poi 624 fino al Rifugio DAL MONTE ALTISSIMO sentiero 601-624 o da Bocca Paltrane Per raggiungere il rifugio in macchina è necessario il permesso che è possibile richiedere direttamente al gestore.Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
Sali sul balcone panoramico del Rifugio Campei
Giro ad anello fra le caratteristiche malghe del Monte Baldo.
Un piacevole percorso circolare con partenza e arrivo in Località Mortigola di Brentonico.
Un'escursione attraverso i luoghi nascosti dell'Altopiano di Brentonico, alla scoperta dei castagneti secolari e dei resti della Grande Guerra.
La Valle di Gresta è diventata famosa negli ultimi decenni per la “filosofia biologica” abbracciata dai contadini locali: cavoli cappucci, patate ...
Un'avventura alla scoperta del borgo alpino di Brentonico.
Semplice passeggiata attorno al centro storico di Brentonico.
Pedalata di grande soddisfazione tra boschi, malghe e splendidi panorami con la possibilità di scegliere tra numerose varianti.
Mostra tutto sulla mappa
CAMPEI
38060 BRENTONICO IT
- 3 Percorsi nei...
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti