MALGA ZUGNA, 1.613 m
Rifugio
· Prealpi vicentine
Ci sono almeno tre buoni motivi per salire al Rifugio Malga Zugna: immergersi nella natura e godere di ampi panorami; ricostruire le vicende della Grande Guerra su questa montagna carica di storia e ammirare le stelle dall’osservatorio che il Museo Civico di Rovereto ha costruito a 1.617 metri di quota. Inoltre nei pressi del Rifugio c’è anche un percorso di “land-art”. L’edificio risale ai primi anni del Novecento ed è stato completamente ristrutturato dal Comune di Rovereto, ma sono state ripristinate di recente anche le testimonianze belliche che si trovano lungo la strada di accesso e quindi, attraverso il Monte Zugna, verso Passo Buole. Apertura Aperto tutti i giorni dal 20 giugno al 20 settembre Tutto l’anno nei fine settimana Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore Itinerari La traversata verso Passo Buole (1 ora e 40 di cammino, difficoltà E) è di grande interesse storico per le testimonianze della Grande Guerra che si incontrano lungo il percorso già dopo mezz’ora di cammino attraverso il Monte Zugna. Salendo al Rifugio lungo l’ex strada militare da Alberedo si incontra il cosiddetto “trincerone”, un avamposto (ristrutturato) dell’esercito italiano.
TIPI DI ALLOGGIO
camere multiple, camere doppie
CONGRESSO
WiFi
TRATTAMENTO
cucina tradizionale
TIPI DI ALLOGGIO
camere multiple, camere doppie
CONGRESSO
WiFi
TRATTAMENTO
cucina tradizionale
Dormire
Numero di letti
33
Indirizzo
MALGA ZUGNAMONTE ZUGNA
38068 ROVERETO MALGA ZUGNA IT
Come arrivare
Il rifugio si può raggiungere in macchina su strada carrozzabile da Rovereto verso Albaredo. A piedi si raggiunge percorrendo un tratto del Sentiero della Pace (segnavia 115) da Passo Buole (1 ora e 40 di cammino, difficoltà E), oppure da Matassone in Vallarsa seguendo il sentiero 118 in 2 ore e 30 di cammino (difficoltà E).Coordinate
DD
45.807770, 11.058200
DMS
45°48'28.0"N 11°03'29.5"E
UTM
32T 659921 5074749
w3w
///fiuta.fondere.ingordo
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Percorsi nei dintorni
Sentiero ciaspole
· Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
Sentiero del Sinel - Trincerone - Sentiero della Pace
Top
media
5 km
1:52 h.
217m
218m
Giro ad anello nei suggestivi boschi dello Zugna tra i ricordi della Grande Guerra e gli ampi panorami sulla Vallagarina.
Da Apt Rovereto Vallagarina,
APT Rovereto e Vallagarina
Mountain bike
· Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
Rovereto - Zugna | 2901
Top
media
22,7 km
5:29 h.
1.448m
0m
Itinerario attraverso i luoghi della Grande Guerra e il sito delle impronte dei Dinosauri.
Da Apt Rovereto Vallagarina,
APT Rovereto e Vallagarina
Bici da corsa
· Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
Anello della Vallarsa: all'ombra delle Piccole Dolomiti
Top
media
Aperto
93,4 km
7:30 h.
2.200m
2.200m
Da Rovereto a Campogrosso, risalendo il Leno
Da Apt Rovereto Vallagarina,
APT Rovereto e Vallagarina
Mostra tutti i percorsi su mappa
MALGA ZUGNA
MONTE ZUGNA
38068 ROVERETO MALGA ZUGNA IT
38068 ROVERETO MALGA ZUGNA IT
Telefono (0039) 0464 917959
Fax (0039)
E-mail rifugiomontezugna@gmail.com
Mappe e sentieri
- Percorsi nei dintorni
Sentiero ciaspole
· Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
Sentiero del Sinel - Trincerone - Sentiero della Pace
Top
media
5 km
1:52 h.
217m
218m
Giro ad anello nei suggestivi boschi dello Zugna tra i ricordi della Grande Guerra e gli ampi panorami sulla Vallagarina.
Da Apt Rovereto Vallagarina,
APT Rovereto e Vallagarina
Mountain bike
· Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
Rovereto - Zugna | 2901
Top
media
22,7 km
5:29 h.
1.448m
0m
Itinerario attraverso i luoghi della Grande Guerra e il sito delle impronte dei Dinosauri.
Da Apt Rovereto Vallagarina,
APT Rovereto e Vallagarina
Bici da corsa
· Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
Anello della Vallarsa: all'ombra delle Piccole Dolomiti
Top
media
Aperto
93,4 km
7:30 h.
2.200m
2.200m
Da Rovereto a Campogrosso, risalendo il Leno
Da Apt Rovereto Vallagarina,
APT Rovereto e Vallagarina
- 3 Percorsi nei...
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti