Palazzi de' Pizzini
La storia dei due Palazzi de’ Pizzini richiama l'epopea dei velluti e della seta. Inizia intorno al 1630 quando la famiglia discendente da Odorico di Castel Pizzino, grazie alla fiorente attività tessile, visse un lungo periodo di splendore che diede origine al progetto dei due palazzi: il primo a proprio uso e successivamente, di fronte, un secondo per gli ospiti, entrambi lungo via Santa Caterina. In origine i due palazzi erano collegati tra loro. Il Palazzo superiore, quello più antico, è stato donato dalla famiglia Pizzini al Comune di Ala ed è stato sottoposto ad accurati restauri. Oggi è sede di mostre, esposizioni temporanee e concerti. Al primo piano ospita il Museo del Pianoforte, dove sono conservati rari e antichi strumenti, appartenenti alla collezione della pianista Temenuschka Vesselinova.
Sono tanti i nobili, artisti e sovrani che hanno alloggiato in questi palazzi. In quello più antico soggiornò per due volte W. A. Mozart durante i suoi viaggi in Italia: la grande Sala della musica ha un’eccezionale acustica. Una loggia balaustrata corre intorno, con specchiere dorate, medaglioni, stucchi, tele e affreschi allegorici di A. Gresta. Nel palazzo inferiore viene conservata la stanza dove il 3 e 4 settembre 1796 dormì Napoleone Bonaparte. Nel XVIII secolo qui sostarono, lungo il viaggio tra l´Italia e la Germania, anche lo zar di Russia Nicola I, Heinrich Heine (1828) e lo scià di Persia (1873).
Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
Percorso ad anello nella Valle dell'Adige tra gli abitati di Ala, Serravalle e la Pista Ciclabile, parte della rete europea EuroVelo (EuroVelo 7 ...
Impegnativo percorso di oltre 1300 metri di dislivello, per la gran parte su strade sterrate.
Itinerario ad anello nella fresca e selvaggia Valbona.
Percorso di montagna dal fondovalle alla sella del Monte Vignola
Un itinerario tra i vigneti dell'Enantio che porta a visitare il Castello affrescato di Sabbionara d'Avio, bene del FAI.
Una salita da Vincenzo Nibali. Fu su questa salita, la Sega di Ala, che il campione siciliano si prese vittoria di tappa e classifica finale del ...
Una passeggiata ad anello nei dintorni di Saccone. Raggiunta la località Pozze, è possibile accorciare il percorso rientrando direttamente a Saccone.
Passeggiata verso il Castello e il centro storico di Avio
Mostra tutto sulla mappa
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vorresti chiedere qualcosa all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti