Monte Velo

Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoIndicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Alla partenza la strada parte subito in salita. Pendenze che vengono addolcite dal passaggio in mezzo al caratteristico abitato di Bolognano. Ma appena usciti dal paese la catena comincia a indurirsi e lo sforzo si fa sentire. La strada si inerpica senza tregua con i cartelli che indicano tratti al 15 per cento. Dopo circa 5 chilometri, sulla sinistra, appare il capitello dedicato a Salve Regina. A destra, invece l’occhio mira un paesaggio incredibile, con il lago di Garda che appare immenso.
La strada sale ancora, ma senza quei severi strappi dei primi chilometri. Nell’ultimo tratto si ammorbidisce. Si entra nel bosco e l’aria fresca aiuta negli ultimi sforzi. Sul passo, alle pendici del Monte Stivo, una fontana indica che la salita e finita e ci si può dissetare. Qui la bicicletta è una regina non solo sulla strada, ma anche in una miriade di sentieri paradiso dei biker.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti