Lungo la Via del Merlot
Provenendo da Nord l'itinerario attraversa i paesi di Nomi, Pomarolo, Piazzo, Villa Lagarina, Nogaredo, Brancolino, Marano e Isera fino all'Info Point di Borgo Sacco, percorrendo l'antica viabilità di collegamento sul fondovalle.
Il Merlot è un vitigno internazionale di origine francese. In Trentino lo si coltiva generalmente nel fondovalle, dove il terreno presenta una conformazione piuttosto pesante che ne garantisce una crescita rigogliosa. Qui in Vallagarina si può incontrare lungo il lato destro del fiume Adige, in particolare fra i comuni di Aldeno e Isera. Le sue uve danno origine ad un vino strutturato, fruttato ed elegante di colore rosso intenso, che ben si presta all’affinamento in botte data la sua durevolezza nel tempo. Un vino riconoscibile al primo assaggio, in cui le caratteristiche varietali del territorio e dell’uva vengono ampiamente esaltate.
Possibilitá di ristoro
Bicigrill - NomiIndicazioni sulla sicurezza
Ti consigliamo l'utilizzo del casco.Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Dal Bicigrill di Nomi segui le indicazioni per il centro dello stesso abitato, quindi percorri la strada principale che lo attraversa. All'uscita del paese immettiti sulla rotatoria ed imbocca la seconda uscita (transito consentito alle biciclette) verso la frazione di Chiusole, oltrepassata la quale dovrai svoltare a destra verso Pomarolo. Al bivio successivo tieni la sinistra (via del Ponte) per andare ad attraversare il paese. Prosegui lungo la Via per Piazzo fino all'omonima frazione, raggiunta la quale per via 14 Agosto e poi per via Giardini giungerai a Villa Lagarina. Da qui prosegui verso Nogaredo e poi Brancolino, dove, salendo lungo la via Salita del Dosso arriverai in piazza della Fontana per poi svoltare a destra ed imboccare via Strada Romana. Il percorso è ora contornato dai caratteristici muri che delimitano i vigneti fino alla frazione di Marano, raggiunta la quale dovrai svoltare a destra fino alla chiesetta di S. Pancrazio per poi proseguire lungo via dei Tigli fino a Isera. Da Isera il percorso scende sulla SP 90 per imboccare la rotatoria che conduce al cavalcavia in direzione di Rovereto. Appena attraversata la frazione di Cornalè e superato il semaforo, al bivio successivo svolta a destra seguendo le indicazioni per Borgo Sacco.
Nota
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Tutti i borghi della Destra Adige sono raggiungibili tramite il servizio di trasporto pubblico con tram e autobus, ti consigliamo di consultare preventivamente il sito www.trentinotrasporti.it.
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti