Brentonico in passeggino
Itinerario senza particolari difficoltà e perciò adatto a tutti, anche a neonati su passeggino. Tutto l’itinerario è ben esposto al sole, potrebbe risultare caldo in piena estate.
Consiglio dell'autore
Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
Itinerario senza particolari difficoltà e perciò adatto a tutti, anche a neonati su passeggino. Tutto l’itinerario è ben esposto al sole, potrebbe risultare caldo in piena estate
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Dalla piazza della chiesa di Brentonico dove è possibile lasciare l’auto percorrere via Mantova fino a loc. Zengio (palazzetto dello sport) e proseguire in salita per via dei colli continuando sempre dritti fino a sorpassare un ultimo particolare edificio antico con una torretta (rocol) sulla destra uscendo dal paese. Scendere fino ad incrociare una strada che costeggia un piccolo torrente incanalato. Proseguire in salita prendendo verso sinistra fino ad arrivare nuovamente alle prime case della frazione di Fontana e proseguire sempre in salita prendendo a sinistra al secondo bivio che si incontra. Giunti alla fontana della frazione prendere a sinistra e costeggiare il bellissimo Parco urbano di Brentonico fino ad arrivare nella via centrale di Brentonico (via Roma) e raggiungere nuovamente la chiesa e il punto di partenza.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti