Giro ad anello da Besenello lungo la sponda destra del Rio Cavallo
Difficoltà
facile
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
361 m
Punto più basso
193 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Indicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Chiesa di S. Agata, Besenello (210 m)
Coordinate:
DD
45.940172, 11.110589
DMS
45°56'24.6"N 11°06'38.1"E
UTM
32T 663602 5089566
w3w
///appese.esigo.leggila
Arrivo
Chiesa di S. Agata, Besenello
Direzioni da seguire
Parcheggiando a pochi passi, si parte dalla chiesa di S. Agata nell’abitato di Besenello e ci si indirizza, attraversando il paese, verso il maneggio ippico Manzoni di Calliano, si prosegue lungo il percorso dell’arte verso il mulino, si attraversa il Rio Cavallo in direzione della località Compet dalla quale, passando per Dietrobeseno, si raggiunge Maso Trapp e Castel Beseno per poi scendere e tornare a Besenello.
È un percorso molto facile, adatto a famiglie con bambini anche piccoli; vicino al maneggio Manzoni di Calliano e sotto a Castel Beseno vi è una zona pic nic. Inoltre lungo il percorso vi sono alcune panchine e fontanelle.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Si arriva in macchina parcheggiando nei pressi della chiesa di S. Agata a Besenello. Dal casello autostradale Rovereto Nord prendere indicazioni per Besenello. Entrare nel centro del paese.Dove parcheggiare
Nei pressi della Chiesa di S.AgataCoordinate
DD
45.940172, 11.110589
DMS
45°56'24.6"N 11°06'38.1"E
UTM
32T 663602 5089566
w3w
///appese.esigo.leggila
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Attrezzatura
Scarpe comode ed abbigliamento adatto alla stagione.Statistiche
Mappe e sentieri
: ore
km
mt
mt
mt
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Foto di altri utenti