Giro delle malghe in Lessinia | 2930
Mountain bike
· Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
Facile percorso ad anello tra malghe e pascoli del suggestivo altopiano della Lessinia.
media
Lunghezza 15,9 km
Sull'altopiano della Lessinia, tra pascoli e prati punteggiati dalle malghe, hai la possibilità di immergerti in una dimensione di quiete e natura. Trekking, passeggiate, escursioni in MTB, ciaspole e sci di fondo: qui puoi vivere e scoprire il territorio da tanti punti di vista!
Dall'Altopiano, punto di vista privilegiato per ammirare i dintorni dall'alto, goditi il panorama sottostante e lascia correre lo sguardo dalla Vallagarina - a nord- fino alla parte meridionale del Lago di Garda.
Difficoltà
media
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.706 m
Punto più basso
1.221 m
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPunti di ristoro
MONTI LESSINIIndicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Sega di Ala (1.241 m)
Coordinate:
DD
45.694493, 10.975898
DMS
45°41'40.2"N 10°58'33.2"E
UTM
32T 653837 5062003
w3w
///torni.vostra.cantavi
Arrivo
Giro ad anello
Direzioni da seguire
Dalla località Sega di Ala scendere per un breve tratto sulla SP11 e quindi prendere a destra salendo su strada sterrata. Lungo la strada si incontrano Malga Maia, Malga Lavacchione, Malga Coe di Ala. Poco sopra quest'ultima si incontra la strada che, girando a sinistra, in breve porta al Rifugio Castelberto. Nella direzione opposta il giro prosegue verso Malga Lessinia, Passo delle Fittanze e quindi di nuovo a Sega di Ala. Il lieve dislivello rende il percorso accattivante anche per i bikers alle prese con le prime escursioni.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Da Ala, località Sdruzzinà lungo la SP 211.Dove parcheggiare
Sega di Ala.Coordinate
DD
45.694493, 10.975898
DMS
45°41'40.2"N 10°58'33.2"E
UTM
32T 653837 5062003
w3w
///torni.vostra.cantavi
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
media
Lunghezza
15,9 km
Durata
2:14 h.
Salita
529 m
Discesa
529 m
Punto più alto
1.706 m
Punto più basso
1.221 m
Statistiche
Mappe e sentieri
- 1 Waypoint
- 1 Waypoint
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti