Lessinia Bike o Giro delle Malghe OVEST | Esplor-ALA in bici
Percorso ad anello nella parte occidentale dell'Altopiano dei Lessini. Il percorso si svolge prevelentemente su strade sterrate con brevi tratti di sentiero.
L'itinerario collega varie località della Lessinia alense, attraverso boschi di faggi, ampi pascoli e suggestivi punti panoramici.
Consiglio dell'autore
Lungo il percorso vale la pena scendere dalla bicicletta per osservare il paesaggio e le particolarità dei luoghi rappresentate nei numerosi pannelli illustrativi.
Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
Il percorso è in comune con itinerari escursionistici utilizzati da pedoni. Moderare la velocità specie nei punti con scarsa visibilità e rispettare le regole IMBA del mountain biking sostenibile.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
I varchi posti a custodia dei pascoli vanno richiusi dopo il passaggio.
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Dalla località Sega di Ala si scende per un breve tratto lungo la SP211 per svoltare subito a destra sulla Strada delle Malghe che si percorre prima in piano e poi in leggera salita fino a superare il primo tornante sulla sinistra. Da qui dopo circa 400 m si prende a destra (varco) imboccando il suggestivo percorso della Strada dei Ladri che costeggia la faggeta a sinistra e i pascoli sottostanti a destra. In breve si giunge al Passo delle Fittanze da dove si prosegue a sinistra lungo la SP211 per poi svoltare subito a destra su strada sterrata in direzione del Monte Cornetto.
Superato il primo tornante a destra, nei pressi del successivo a sinistra si abbandona la strada e si sale a destra lungo l'evidente traccia nel prato fino al caratteristico piccolo valico del Col di Pealda Bassa dove si svolta a destra e si percorre in discesa la strada asfaltata per circa 200 m. Da qui -quota 1456 m- a sinistra (varco) riparte il tratto sterrato che attraversa prima il pascolo per poi addentrarsi in discesa nella faggeta. Superati due tornanti il tragitto prosegue pianeggiante e quindi risale tenendo sempre a sinistra verso la dorsale sopra Malga delle Cime e il monte Corno, superato il quale bisogna prestare attenzione in discesa per imboccare poco sotto lo stretto sentiero a sinistra che si inoltra nel bosco. Giunti quindi in una radura il percorso prende a destra su strada sterrata che si ricongiunge poco sotto alla Strada Forestale di Malga Borghetto lungo la quale si ritorna al punto di partenza costeggiando il Campeggio al Faggio e il Villaggio San Michele.
Nota
Mezzi pubblici
La località Sega di Ala non è servita da mezzi pubblici.
Come arrivare
Dalla SS12 a sud di Ala in località Sdruzzinà salire seguendo le indicazioni per Sega di Ala - Altopiano dei Lessini (SP211). L'imbocco della strada si trova a circa 10 minuti in automobile dall'uscita autostradale Autobrennero A22 Ala - Avio, passando per S. Margherita, Vo Destro, Vo Sinistro e SS12 in direzione Ala.
Dove parcheggiare
Ampio parcheggio sulla sinistra salendo verso Passo delle Fittanze in prossimità dei ristoranti alla Sega di Ala.
Coordinate
Attrezzatura
È raccomandato l'uso del caschetto indossato lungo tutto l'itinerario.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti