Salita al Monte Altissimo | 767
Imperdibile salita lungo la strada militare costruita nel 1915 verso uno dei punti panoramici più spettacolari delle Alpi. Si segue una costante ma moderata salita lungo i tornanti della mulattiera che conduce alla cima del Monte Altissimo.
Tornante dopo tornante la vista si apre sempre più sul panorama circostante che dall'Altopiano di Brentonico, abbraccia la Lessinia e offre una vista spettacolare sul Lago di Garda.
Questo itinerario è molto amato, oltre che dai bikers, anche dagli escursionisti che in estate, ma anche in inverno - ciaspole ai piedi-, salgono numerosi al rifugio.
E come dar loro torto? Il sentiero è facilmente percorribile e lo sguardo corre libero dalla montagna al lago! Lungo il tragitto inoltre si trovano numerose testimonianze del passato e della guerra di cui queste zone sono state teatro. Infine non è raro ammirare rapaci, camosci o marmotte che qui sono di casa.
Consiglio dell'autore
Tipo di strada
Punti di ristoro
ALTISSIMO "DAMIANO CHIESA"Indicazioni sulla sicurezza
Il tracciato soprattutto nella bella stagione è frequentato anche da molti escursionisti perciò in discesa si consiglia di mantenere una velocità moderata.
Prima di partire, soprattutto fuori stagione, ricordati di verificare l'apertura dei rifugi lungo il percorso.
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Dal punto di partenza la strada sterrata compie un tornante passando dietro al rifugio Graziani e poco dopo, al primo bivio, sale più ripida a sinistra.
Il fondo è sempre ottimo grazie alla costante manuntenzione.
Il percorso è segnalato col numero MTB 767.
Nota
Mezzi pubblici
L'Altopiano di Brentonico è raggiungibile da Rovereto con autobus di linea. Gli orari sono consultabili sul sito di Trentino TrasportiCome arrivare
Dall'uscita dell'Autostrada A22 - Rovereto Sud alla rotatoria seguire le indicazioni per Mori e poi per Altopiano di Brentonico.Dove parcheggiare
Nei pressi di Bocca del Creer o lungo la strada che sale dal Passo S. Valentino.Coordinate
Mappe consigliate
Attrezzatura
Normale attrezzatura da MTB. In caso di brutto tempo o pioggia le temperature possono abbassarsi molto anche d'estate. In questo caso si consiglia di prevedere adeguati indumenti di scorta.Statistiche
- 1 Highlights
- 1 Highlights
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti