Eremo e Lago di San Colombano
Una splendida passeggiata che si inerpica dapprima nella storia, salendo la millenaria scalinata di 102 gradini scolpiti nella roccia, per visitare l'Eremo di San Colombano, luogo mistico risalente al 700 d.C. e incastonato in una parete rocciosa su uno strapiombo di 120 metri d'altezza, antico rifugio di monaci eremiti e da secoli meta di pellegrini da tutto il mondo. La leggenda narra del Santo Irlandese che in veste di giovane cavaliere venne qui per uccidere il drago che terrorizzava e uccideva la popolazione locale.
Dopo aver visitato l'eremo con i suoi affreschi e incisioni (aperto da maggio a settembre le domeniche e i festivi - info: eremosancolombano@gmail.com), si riscende la scalinata per immergersi nel bosco attraverso un sentierino che raggiunge le sponde dello stretto e suggestivo lago di San Colombano, passando dapprima per l'omonima diga. Il sentiero costeggia il lago in tutta la sua lunghezza in mezzo a folta vegetazione e con scorci naturalistici di rara bellezza, terminando all'acquedotto di Spino. Da lì si consiglia di ritornare sui propri passi rientrando dalla stradina appena percorsa (oppure risalire un sentierino a zig zag verso la statale SS46 e l'abitato di Spino, risalendo poi ancora verso Moscheri rientrando dalla strada provinciale di Trambileno)
Consiglio dell'autore
La visita all'Eremo di San Colombano è d'obbligo, controllate però prima gli orari di apertura (maggiori informazioni: eremosancolombano@gmail.com).
Sul sentiero che costeggia il lago fermatevi ad ammirare i colori cangianti dello specchio d'acqua sottostante e scorgerete numerose specie ittiche quali trota, tinca e carpa.
Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
L'abitato di Moscheri è a poche centinaia di metri sopra il sentiero, raggiungibile con la Strada Provinciale di Trambileno una volta ultimato il percorso sul lago: lì si possono trovare punti di ristoro per qualsiasi necessità.Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Più informazioni su aperture e dettagli: eremosancolombano@gmail.com
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti