Crea percorso fino qui Copia il percorso
Passeggiata Percorso consigliato

Giro ad anello a Saccone

· 1 recensione · Passeggiata · Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico · Aperto
Responsabile del contenuto
APT Rovereto Vallagarina Monte Baldo Partner verificato  Explorers Choice 
  • Foto: Apt Rovereto Vallagarina e Monte Baldo, APT Rovereto Vallagarina Monte Baldo

Una passeggiata ad anello nei dintorni di Saccone. Raggiunta la località Pozze, è possibile accorciare il percorso rientrando direttamente a Saccone.

Aperto
media
Lunghezza 8,7 km
3:00 h.
426 m
434 m
1.099 m
742 m

La passeggiata attraversa diversi ambienti della media montagna, dai terrazzamenti coltivati, al bosco ceduo, ai pascoli. Lungo l'itinerario incontrerai diverse testimonianze del fronte della Grande Guerra che in questa zona ha visto la presenza dei reparti italiani. Queste truppe furono impegnate in azioni determinanti nel corso del conflitto come il contrasto all'Offensiva di Primavera austro-ungarica del maggio 1916 attuato attraverso l'osservazione e l'indirizzamento dei tiri di artiglieria contro gli attaccanti impegnati nel tentativo di conquista del Monte Zugna, posto sull'altro lato della valle dell'Adige.

Immagine del profilo di Apt Rovereto Vallagarina e Monte Baldo
Autore
Apt Rovereto Vallagarina e Monte Baldo
Ultimo aggiornamento: 31.08.2023
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.099 m
Punto più basso
742 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 35,94%Strada sterrata 18,57%Sentiero naturalistico 27,50%Sentiero 17,96%
Asfalto
3,1 km
Strada sterrata
1,6 km
Sentiero naturalistico
2,4 km
Sentiero
1,6 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Come per tutte le escursioni in montagna, è opportuno consultare le previsioni meteorologiche prima di intraprendere la gita.

Partenza

Saccone (749 m)
Coordinate:
DD
45.795812, 10.973676
DMS
45°47'44.9"N 10°58'25.2"E
UTM
32T 653386 5073255
w3w 
///diremo.prede.agito

Arrivo

Saccone

Direzioni da seguire

Dalla Chiesa di Saccone sali lungo via 24 Maggio, quindi prendi la strada a sinistra per via Furlani, in leggera discesa, che in breve lascia il paese attraverso i prati. Finito l'asfalto nei pressi di un incrocio, prosegui dritto per una evidente mulattiera fino al bivio successivo che sale verso destra. Al bivio successivo, prendi la strada a sinistra e quindi, giunto nei pressi di un tratto in evidente discesa, tieni la destra ed imbocca un piccolo ma ben delimitato sentiero che sale con stretti tornanti. In questo tratto sono concentrati numerosi manufatti risalenti al primo conflitto mondiale, quali trincee, ricoveri in caverna, osservatori. Raggiunta la quota massima di 980 m. il percorso prosegue in discesa verso la località Pozza, uscendo dal bosco. Oltrapassate le case potrai rientrare a Saccone scendendo direttamente dalla strada asfaltata. Se invece intendi proseguire, spostati verso sinistra sulla strada sterrata seguendo le indicazioni per Monte Vignola - Corno della Paura - Sentiero della Pace, aggirando un edificio isolato per poi riprendere la salita nel bosco lungo una caratteristica mulattiera a tratti intagliata nella roccia. Superato il dislivello, giungerai nella zona pianeggiante detta Brocom. All'incrocio prendi la strada a destra, in discesa, seguendo le indicazioni "Faggeta dei Cestarelli" e, mantenendoti sulla strada forestale, giungerai in breve alla località Marezi e quindi di nuovo sulla strada asfaltata che, voltando a sinistra, ti ricondurrà a Saccone.

Mezzi pubblici

Saccone è raggiungibile con i mezzi pubblici, per informazioni sugli orari consulta il portale www.trentinotrasporti.it.

In auto

Dall'uscita dell'autostrada A22 Rovereto Sud segui le indicazioni per Brentonico e quindi appena fuori dal paese prendi la direzione per Prada - Saccone. In alternativa, dalla SP90 della Destra Adige potrai raggiungere la meta partendo dall'abitato di Chizzola, salendo per via Madrera (SP22) e quindi svoltando a sinistra per Saccone (SP22 dir Saccone - Prada).

Dove parcheggiare

Nei pressi della curva vicino alla Chiesa di Saccone è disponibile un ampio parcheggio.

Coordinate

DD
45.795812, 10.973676
DMS
45°47'44.9"N 10°58'25.2"E
UTM
32T 653386 5073255
w3w 
///diremo.prede.agito
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Attrezzatura

Ti raccomandiamo l'utilizzo di abbigliamento e, soprattutto, di calzature adeguate, oltre di portare con te una scorta d'acqua.


Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

5,0
(1)
Anuschka Mader
09.10.2022 · Community
Foto: Anuschka Mader, Community

Foto di altri utenti


Stato
Aperto
Recensione
Difficoltà
media
Lunghezza
8,7 km
Durata
3:00 h.
Salita
426 m
Discesa
434 m
Punto più alto
1.099 m
Punto più basso
742 m
Percorso ad anello Panoramico Adatto a famiglie e bambini Rilevanza culturale/storica Flora Fauna

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio