Giro completo del Monte Ghello (versione lunga)
Il facile percorso parte da via Castelbarco vicino al Castello di Rovereto, con la unica ripida salita iniziale, per poi ritrovarsi sulla cosiddetta e storica “strada vecia”. Passando gli antichi insediamenti di Valteri e Campolongo su una strada in ciotolato, si passa davanti al parco giochi “Abitalbero” e l’abitato di Zaffoni.
Più in alto si raggiunge l’imbocco di una antica galleria con una postazione per cannoni della Grande Guerra e uno splendido panorama.
Scendendo dal percorso principale segnalato come "Giro del Monte Ghello" si intravedono anche antiche cave in pietra abbandonate, mentre al culmine del Monte si trova una croce contornata da un suggestivo panorama. Dopo aver goduto della bellissima vista sulla Valle dell’Adige e le montagne intorno, si arriva al caratteristico paesino dei Toldi, da dove poi si riscende verso il centro storico di Rovereto.
Tipo di strada
Partenza
Arrivo
Nota
Come arrivare
Il facile percorso dura circa 3 ore e mezza, con un dislivello di 300 metri. Si parte da via Castelbarco e poi con la ripida salita di via dell’Acquedotto (l'unico tratto ripido di tutto il sentiero), per poi ritrovarsi sulla cosiddetta “strada vecia”. Lungo il sentiero verso Noriglio si raggiunge località Valteri e alla fontana in paese si prosegue a sinistra e si entra in frazione Campolongo. Una volta passata la zona pedonale in ciotolato vi troverete di fronte ad un capitello con le indicazioni “giro del Monteghello”. Da qui si passa davanti al parco giochi “Abitalbero” e l’abitato di Zaffoni. Dalla piazzetta del paese troverete le indicazioni del percorso sulla vostra sinistra. Si raggiunge l’imbocco di una galleria con una postazione per cannoni della Grande Guerra e uno splendido panorama.
Si prosegue sul sentiero principale e quando la strada inizia a scendere si curva verso le cave in pietra abbandonate. Ripreso il sentiero verso nord si arriva sulle rocce al culmine del Monteghello dove si trova una croce. Dopo aver goduto del bellissimo panorama sulla Valle dell’Adige e le montagne intorno, si continua a nord verso il paesino dei Toldi, da dove poi si scende verso il centro storico di Rovereto seguendo la strada asfaltata.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti