Strada Romana del Vino | Esplor-ALA a piedi
Il percorso collega le due frazioni di Serravalle e S. Margherita spingendosi fino alla suggestiva chiesa di S. Valentino posta su un alta rupe che domina la valle.
L'itinerario percorre l'antica viabilità che da secoli connette le frazioni con le campagne, raccogliendo testimonianze di manufatti storici.
Consiglio dell'autore
La salita al Santuario di San Valentino merita senz'altro l'impegno per la bellezza del luogo e la vista panoramica.
Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
L'itinerario non presenta particolari criticità. Va affrontato tenendo conto dello stato fisico di ciascun partecipante.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
La passeggiata è ricca di spunti e suggestioni pertanto si consiglia di non vincolarla a tempistiche prefissate, lasciando dettare i tempi ai luoghi e al paesaggio .
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Da piazza Bernardo Clesio si prende in direzione sud per la stretta via Fratelli Bronzetti che in breve conduce fuori dall'abitato per poi proseguire attraverso le caratteristiche coltivazioni a vigneto fino alla frazione di S. Margherita. All'incrociosi prosegue salendo lungo via Strada del Vino passando per le località Mori e Sgardaiolo. Giunti al parco pubblico si tiene la destra passando ai piedi della struttura e al successivo incrocio si prosegue dritti per attraversare poco dopo un piccolo torrente. La strada sterrata sale ora sopra le campagne giungendo dopo circa 1 Km al piazzale nei pressi del Santuario. La discesa si svolge lungo la Via Crucis ornata di capitelli fino all'incrocio con Via Val Cipriana. La si percorre per un breve tratto e all'incrocio si sale a destra verso Maso Pozze, oltrepassato il quale si supera anche il solco del rio Val Cipriana e quindi si prende a sinistra per via delle Cadalore che in breve riconduce al centro della frazione di S. Margherita. Da qui risalendo per via Gazzoletti si torna sul percorso dell'andata per via Fratelli Bronzetti che riporta a Serravalle al punto di partenza.
Nota
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Serravalle all'Adige è servita regolarmente dal servizio autobus extraurbano di Trentino Trasporti. È presente una stazione ferroviaria per le fermate dei treni regionali.
Come arrivare
Serravalle all'Adige si trova lungo la SS12 dell'Abetone e del Brennero e a circa 10 minuti in automobile dall'uscita A22 Rovereto Sud - Lago di Garda Nord.
Dove parcheggiare
Possibilità di parcheggio nel centro dell'abitato.
Coordinate
Attrezzatura
È raccomandato l'uso di scarpe comode.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti