Giro ad anello Mortigola - San Giacomo
Sentiero ciaspole
· Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
Un piacevole percorso circolare con partenza e arrivo in Località Mortigola di Brentonico.
facile
Lunghezza 4,1 km
La tranquilla passeggiata, ideale anche per famiglie con bambini, attraversa i prati e i boschi di faggio tipici della zona, che in ogni stagione ti regaleranno i loro colori più belli. Lungo il percorso, fermati di tanto in tanto per godere della vista mozzafiato sulla sottostante Vallagarina.
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.350 m
Punto più basso
1.151 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Sentiero naturalistico
3,1 km
Sentiero
1 km
Indicazioni sulla sicurezza
In caso di nevicate abbondanti è possibile incontrare alcuni tratti non battuti. Ti suggeriamo quindi di verificare preventivamente l'adeguatezza del tuo equipaggiamento in base alle condizioni meteorologiche, poichè l'escursione potrebbe richiedere più tempo del previsto. Prestare inoltre attenzione a possibili tratti ghiacciati.Partenza
Malga Mortigola (1.152 m)
Coordinate:
DD
45.805473, 10.926446
DMS
45°48'19.7"N 10°55'35.2"E
UTM
32T 649690 5074239
w3w
///ripieno.scalo.pungere
Arrivo
Malga Mortigola
Direzioni da seguire
Dalla malga sali attraverso il prato fino alla strada sterrata che ne delimita il bordo superiore. Qui, girando a destra, prosegui per circa mezzo chilometro lungo la strada che si addentra nel bosco. Al bivio, nei pressi di una casa, prendi la strada in leggera salita a sinistra in direzione verso S. Giacomo e continua fino a quando non incontrerai la segnaletica del sentiero SAT O622. Da qui prendi nuovamente la strada a sinistra e scendi attraverso il prato mantenendoti lungo il percorso segnalato fino a quando non incontrerai di nuovo la strada sterrata. Gira ancora a sinistra lungo l'ultimo tratto di sentiero sterrato in discesa che ti riporterà al punto di partenza dell'itinerario, la malga.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
I mezzi pubblici che portano fino al paese di Brentonico sono attivi tutto l'anno, ti consigliamo di consultare preventivamente il sito www.trentinotrasporti.it.
Esiste inoltre la possibilità di attivare delle corse supplementari fino alle località S. Giacomo-S. Valentino.
Come arrivare
Lungo l'A22, prendi l'uscita a Rovereto Sud e segui le direzioni per l'Altopiano di Brentonico. Una volta superato l'omonimo paese, segui la segnaletica in direzione San Giacomo-San Valentino.Dove parcheggiare
È disponibile un ampio parcheggio nei pressi della malga.Coordinate
DD
45.805473, 10.926446
DMS
45°48'19.7"N 10°55'35.2"E
UTM
32T 649690 5074239
w3w
///ripieno.scalo.pungere
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Attrezzatura
D'inverno è necessario avere con sè un abbigliamento e l'attrezzatura adeguata. In abbinata alle ciaspole, ti consigliamo l'utilizzo dei bastoncini da sci per garantirti una maggior stabilità. Ti suggeriamo inoltre di portare con te una bevanda per riscaldarti nei momenti di sosta lungo il percorso.Difficoltà
facile
Lunghezza
4,1 km
Durata
1:45 h.
Salita
198 m
Discesa
199 m
Punto più alto
1.350 m
Punto più basso
1.151 m
Statistiche
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti