Percorso turistico San Giacomo - sentiero n° 1
Tipo di strada
Punti di ristoro
SAN GIACOMOIndicazioni sulla sicurezza
Nella scelta dell'itinerario si è cercato di evitare le aree soggette a rischio valanghe. Va comunque prestata molta attenzione in caso di grandi nevicate che possono creare accumuli pericolosi anche in zone ritenute non soggette a rischio di distacco. È sempre opportuna la consultazione del bollettino valanghe, eventualmente integrandola con la richiesta di informazioni a soggetti qualificati. Un altro pericolo, con le basse temperature, anche con poca neve, è costituito dal ghiaccio. Sono da evitare i tratti interamente ricoperti da lastre di ghiaccio, soprattutto se in pendenza e in prossimità di tratti esposti.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Dall’Hotel San Giacomo prendi la strada pianeggiante che passa dietro la chiesetta tra le ultime case del paese fino a raggiungere la pista innevata. Da lì prosegui lungo la pista innevata che con un sali e scendi verso nord passa sopra malga Mortigola. Al bivio imbocca la pista in salita a sinistra che si inerpica ripida nel bosco fino a sbucare nelle radure per poi riprendere a salire ancora in faggeta. Arrivato ad un bivio segui la traccia in ripida discesa verso San Giacomo fino a raggiungere il B&B Mas dei Girardei nei prati che sovrastano l’abitato raggiungibile con una strada a tornanti che scende fino al paese.
Escursione di media lunghezza e con moderato dislivello.
In auto
Dall'uscita autostradale di Rovereto sud: direzione Mori e poi Altopiano di Brentonico lungo la SP3.
Oltrepassare il paese di Brentonico e al bivio tenere la destra per San Giacomo.
Dove parcheggiare
Parcheggio nei dintorni dell'Hotel San Giacomo e della pista di sci di fondo.Coordinate
Mappe consigliate
Attrezzatura
Per una buona riuscita le escursioni in ambiente innevato richiedono una accurata programmazione, a cominciare dalla scelta dell'equipaggiamento, che deve proteggere dal freddo ma non deve essere troppo ingombrante o pesante. Un buon comfort è garantito anche da una maglietta di ricambio, per non indossare indumenti umidi o bagnati che durante le soste al freddo risultano molto fastidiosi. Da tenere presente che la presenza di vento aumenta molto la sensazione di freddo, mentre la disponibilità di bevande calde aiuta a rendere gradevole l'ambiente anche alle basse temperature. È indispensabile sempre l'utilizzo dei bastoncini da sci o da trekking con puntale in metallo.Statistiche
- 1 Waypoint
- 1 Waypoint
Domande e risposte
Vorresti chiedere qualcosa all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti