Pian delle Fugazze - Alpe di Campogrosso
Sentiero ciaspole
· Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
Un'escursione entusiasmante con vista sulle Piccole Dolomiti.
media
Lunghezza 4,8 km
Il percorso si snoda lungo la Strada delle Sette Fontane, inizialmente all'interno di una faggeta secolare per poi aprirsi nei vasti prati dell'Alta Vallarsa con una suggestiva vista sulle Piccole Dolomiti, ovvero il Gruppo di Cima Posta e il Carega, situate fra la provincia di Trento, Vicenza e Verona. II loro nome deriva dalla roccia di cui sono formate, Ia Dolomia, che all’alba e al tramonto ne colora di rosa le guglie.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.453 m
Punto più basso
1.192 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Asfalto
4,8 km
Indicazioni sulla sicurezza
Nonostante in inverno gli operatori turistici della zona si impegnino a mantenere battuto il sentiero, in caso di nevicate abbondanti è possibile incontrare alcuni tratti non battuti. Ti suggeriamo quindi di verificare preventivamente l'adeguatezza del tuo equipaggiamento in base alle condizioni meteorologiche, poichè l'escursione potrebbe richiedere più tempo del previsto. Prestare inoltre attenzione a possibili tratti ghiacciati.
Partenza
Passo Pian delle Fugazze (1.192 m)
Coordinate:
DD
45.757435, 11.168454
DMS
45°45'26.8"N 11°10'06.4"E
UTM
32T 668639 5069384
w3w
///battuta.scarico.ceduto
Arrivo
Alpe di Campogrosso
Direzioni da seguire
Dai parcheggi presso Passo Pian delle Fugazze e lungo la strada verso Camposilvano potrai individuare facilmente la strada delle Sette Fontane, segnalata all'inizio del percorso da apposite tabelle.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Passo Pian delle Fugazze è servito da una apposita linea di autobus, ti consigliamo di consultare preventivamente il sito www.trentinotrasporti.it per gli orari.
Come arrivare
Se provieni dalla città di Rovereto segui le indicazioni per la SS46 del Pasubio.Dove parcheggiare
Sono presenti numerosi parcheggi nei pressi dell'inizio dell'itinerario.Coordinate
DD
45.757435, 11.168454
DMS
45°45'26.8"N 11°10'06.4"E
UTM
32T 668639 5069384
w3w
///battuta.scarico.ceduto
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Attrezzatura
D'inverno è necessario avere con sè un abbigliamento e l'attrezzatura adeguata. In abbinata alle ciaspole, ti consigliamo l'utilizzo dei bastoncini da sci per garantirti una maggior stabilità. Ti suggeriamo inoltre di portare con te una bevanda per riscaldarti nei momenti di sosta lungo il percorso.Difficoltà
media
Lunghezza
4,8 km
Durata
1:55 h.
Salita
261 m
Punto più alto
1.453 m
Punto più basso
1.192 m
Statistiche
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti