Salita Moietto - Finonchio
Sentiero ciaspole
· Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
Un'escursione tra boschi di faggi e larici fino ai vasti prati del Monte Finonchio.
media
Lunghezza 3,8 km
L'itinerario inizia in località Moietto, dalla quale potrai immergerti nei fitti boschi in direzione di Malga Finonchio. Dopo aver attraversato la suggestiva pineta, i vasti prati sommitali del monte si apriranno di fronte ai tuoi occhi. Raggiungi la cima per godere dell'ampio panorama sulla Vallagarina e l'Altopiano di Folgaria.
Consiglio dell'autore
Il percorso segue il sentiero SAT E103. Una volta uscito dal bosco e raggiunta la strada forestale nella parte bassa dei prati, ti consigliamo di salire percorrendo il colmo della piccola dorsale a sinistra sopra la strada puntando direttamente al rifugio.
Difficoltà
media
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.588 m
Punto più basso
929 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Esposizione
Tipo di strada
Asfalto
0,1 km
Strada sterrata
0,9 km
Sentiero
2,4 km
Sconosciuto
0,5 km
Indicazioni sulla sicurezza
In caso di nevicate abbondanti è possibile incontrare alcuni tratti non battuti. Ti suggeriamo quindi di verificare preventivamente l'adeguatezza del tuo equipaggiamento in base alle condizioni meteorologiche, poichè l'escursione potrebbe richiedere più tempo del previsto. Prestare inoltre attenzione a possibili tratti ghiacciati.Partenza
Moietto (928 m)
Coordinate:
DD
45.895670, 11.086931
DMS
45°53'44.4"N 11°05'13.0"E
UTM
32T 661898 5084573
w3w
///sarto.stavate.creata
Arrivo
Cima Monte Finonchio
Direzioni da seguire
Il percorso inizia in località Moietto e segue il sentiero SAT E103 fino al raggiungimento della cima del Monte Finonchio.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Dove parcheggiare
In località Moietto è presente un ampio parcheggio.Coordinate
DD
45.895670, 11.086931
DMS
45°53'44.4"N 11°05'13.0"E
UTM
32T 661898 5084573
w3w
///sarto.stavate.creata
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Attrezzatura
D'inverno è necessario avere con sè un abbigliamento e l'attrezzatura adeguata. In abbinata alle ciaspole, ti consigliamo l'utilizzo dei bastoncini da sci per garantirti una maggior stabilità. Ti suggeriamo inoltre di portare con te una bevanda per riscaldarti nei momenti di sosta lungo il percorso.Difficoltà
media
Lunghezza
3,8 km
Durata
2:13 h.
Salita
659 m
Discesa
2 m
Punto più alto
1.588 m
Punto più basso
929 m
Statistiche
Mappe e sentieri
- 1 Waypoint
- 1 Waypoint
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti