GeoTrail Gemme del Baldo
Sentiero tematico
· Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
Il “Geotrail GEMME DEL BALDO” è un percorso naturalistico che si svolge come una specie di caccia al tesoro, realizzato in località Madonna della Neve del Monte Baldo.
Lunghezza 8,5 km
Questo itinerario tematico, realizzato dagli studenti del Liceo STEAM International di Rovereto, si snoda lungo strade di montagna tenute in buone condizioni e privi di particolari difficoltà ed è percorribile con passo medio. Il Geotrail Gemme del Baldo conta quattro tappe (denominate caches) realizzate secondo i criteri del geocaching, che prevedono lo svolgimento in loco di semplici attività pratiche su argomenti di scienze della terra e botanica. Consigliato per famiglie, amanti della montagna, per escursionisti di qualsiasi livello di esperienza e scolaresche. La zona costituisce inoltre un magnifico esempio di equilibrio tra natura e attività turistiche. Il percorso e le attività previste si completano in un massimo di tre ore a passo medio.
Consiglio dell'autore
Si consiglia di scaricare la traccia del percorso e le coordinate delle geocache prima di iniziare il percorso e usarle offline. Si può usare un GPS per trekking o un’apposita app per GPS sullo smartphone. Il percorso è situato al di fuori del segnale di ricezione di alcuni gestori telefonici.
Punto più alto
1.433 m
Punto più basso
1.006 m
Tipo di strada
Sentiero naturalistico
5 km
Sentiero
3,3 km
Sconosciuto
0,2 km
Punti di ristoro
MONTE BALDOPartenza
Rifugio Monte Baldo (1.012 m)
Coordinate:
DD
45.729568, 10.886006
DMS
45°43'46.4"N 10°53'09.6"E
UTM
32T 646747 5065731
w3w
///segnata.rane.scure
Arrivo
Rifugio Monte Baldo
Direzioni da seguire
Si tratta di un percorso circolare che da Pian della Cenere conduce al punto panoramico di passo del Cerbiolo tramite una strada ampia e poco ripida. Dal passo, il percorso riconduce rapidamente al punto di arrivo tramite un sentiero ripido e molto ben segnalato. Il percorso prevede anche 5 tappe georeferenziate (gemme), in ognuna l’escursionista troverà una scatola (cache) contenente informazioni per svolgere in loco piccole attività di scoperta di un aspetto naturalistico del Baldo (geologia, idrologia, botanica, meteorologia)
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Dall'uscita autostrada A22 Ala - Avio seguire le indicazioni per Monte Baldo prà Alpesina. Dopo circa 18.5 Km svoltare a sinistra per Madonna della Neve. La strada scende ora per 8.7 Km fino ad un bivio con indicazioni: a sinistra Rifugio Monte Baldo, a destra Pian della Cenere. Il Geotrail Gemme del Baldo inizia in prossimità dell'incrocio poco prima di Malga Pian della Cenere (strada sterrata).Dove parcheggiare
Nei pressi del Rifugio Monte Baldo o Malga Pian della Cenere.Coordinate
DD
45.729568, 10.886006
DMS
45°43'46.4"N 10°53'09.6"E
UTM
32T 646747 5065731
w3w
///segnata.rane.scure
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Lunghezza
8,5 km
Durata
3:03 h.
Salita
426 m
Discesa
429 m
Punto più alto
1.433 m
Punto più basso
1.006 m
Statistiche
Mappe e sentieri
- 6 Highlights
- 6 Highlights
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti