Alle Cronelle di Castelberto in Lessinia
Passeggia su sentieri incastonati in prati senza fine, sotto un cielo che si estende a perdita d'occhio; verdi pascoli punteggiati dal bianco delle rocce e delle malghe in pietra, immersi in una natura incontaminata: questa è la Lessinia trentina.
E' sempre un buon momento per scoprire l'Altopiano della Lessinia: in inverno quando questi luoghi diventano un paradiso da scoprire con ciaspole o sci di fondo ai piedi oppure in estate, quando potrai dedicarti a trekking, mountain bike e bici da corsa. I più temerari potranno mettersi alla prova e cimentarsi in una delle salite più belle (e ardue) del Trentino.
Ti piace abbinare natura e cultura? A pochi chilometri trovi Ala, con il suo bellissimo centro storico ed i suoi palazzi barocchi, la chiesetta romanica di San Pietro in Bosco o il castello medievale di Sabbionara d'Avio.
Riappropriati dei giusti ritmi, ti aspettiamo in Lessinia!
Tipo di strada
Punti di ristoro
MONTI LESSINIIndicazioni sulla sicurezza
Le Cronelle, caratteristiche formazioni rocciose dell'Altopiano dei Lessini, sono separate tra loro da fessure larghe da pochi decimetri a più di un metro e molto profonde. Questi piccoli canyon, ben visibili, richiedono di prestare attenzione a dove si appoggiano i piedi.Partenza
Direzioni da seguire
Nota
Come arrivare
Dalla SS12 dell'Abetone e del Brennero in località Sdruzzinà salire in direzione Sega di Ala.Dove parcheggiare
Nei pressi di Sega di Ala sono presenti numerosi parcheggi a lato strada. In particolare appena oltrepassata l'area con parco giochi e bar, proseguendo verso Passo Fittanze c'è un nuovo ampio parcheggio sulla sinistra.Coordinate
Statistiche
- 1 Waypoint
- 1 Waypoint
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti