Escursione alla forra del torrente Sorna
Un'escursione nel Parco del Monte Baldo fino al torrente Sorna. Lungo il percorso incontrerai “el pont del Diaol”, un antico ponte di grande suggestione, nel punto in cui il torrente precipita in una forra profonda una trentina di metri. La passeggiata prosegue tramite scale attrezzate fino alle antiche miniere nell’alveo del torrente.
Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
Dopo il “pont del Diaol” il sentiero scende in forra percorrendo una gradinata in legno, quindi un ponte di ferro e poi delle scalette attrezzate che in caso di forte umidità o dopo le piogge possono essere molto scivolosi. In questi casi ti consigliamo di prestare la massima attenzione ed eventualmente rinunciare a proseguire e ritornare indietro.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando gli uffici turistici, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali.
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Mezzi pubblici
La frazione Cornè è servita da mezzi pubblici, per conoscere gli orari consulta il sito www.trentinotrasporti.it.
In auto
- Da Brentonico scendi fino alla frazione di Cornè.
- Dall'uscita autostradale Rovereto Sud, segui le indicazioni per Mori e quindi per l'Altopiano di Brentonico. Prendi il bivio di Cazzano e quindi prosegui per Sorne - Cornè.
Domande e risposte
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti