Escursione alla Val del Parol
Il percorso parte dal Rifugio Graziani e prosegue attraverso i pascoli del Monte Baldo fino a raggiungere Malga Campo. Dalla malga in salita raggiungi Bocca Paltrane prima di ridiscendere dal versante opposto ed inoltrarti nella selvaggia Val del Parol.
Qui da maggio a luglio le preziose fioriture del Monte Baldo ti accompagneranno lungo tutto il percorso fino a Malga Campei. Cerca le piccole gemme nascoste fra prati e pascoli come il giglio rosso, le piccole genziane e orchidee blu, che con il loro contrasto di colori accendono il paesaggio, ma anche i verdi cespuglieti come il mugo, il rododendro e il mirtillo. Sulle rupi verticali, si può incontrare il geranio argentato, una delle specie più rare di questa montagna.
Il rientro è in semipiano con splendidi scorci sull’Altopiano di Brentonico.
Consiglio dell'autore
Indicazioni sulla sicurezza
Tra Malga Campo e le “Penege” prima della Val del Parol c'è un piccolo tratto di percorso esposto, prestare particolare attenzione ai bambini.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Nota
Mezzi pubblici
Per la maggior parte dell'anno non ci sono autobus di Linea che portano fino al Rifugio Graziani. Si può arrivare con l'autobus solo fino a Brentonico, ti suggeriamo di consultare preventivamente gli orari sul portale di Trentino Trasporti.
Esclusivamente nel periodo estivo è attivo un bus-navetta, due giorni a settimana, che porta da Brentonico al Rifugio Graziani, per informazioni contattare l'Ufficio Turistico di Brentonico al numero 0464 395149.
Come arrivare
Dall'uscita autostradale di Rovereto Sud prosegui prima in direzione Mori e poi verso l'Altopiano di Brentonico lungo la SP3. Oltrepassa il paese di Brentonico e al bivio tieni la destra verso San Valentino fino ad arrivare all'omonimo Passo. Da qui, prosegui dritto per 7 km fino a raggiungere il Rifugio Graziani, dove troverai parcheggio.
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Foto di altri utenti