Giro ad anello dal villaggio di San Valentino
Trekking
· Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
· Aperto
Il tragitto attraversa il cuore del Parco Naturale del Monte Baldo che racchiude i multiformi paesaggi caratteristici della media montagna.
Aperto
media
Lunghezza 10,9 km
Passando per i pascoli di Malga Bes e Malga Tolghe, fino al terrazzo sul lago di Bocca Navene potrai ammirare i panorami dalla Vallagarina al Lago di Garda. Da qui potrai inoltrarti nella zona detta delle Terre verdi, dove un tempo si estraevano i pigmenti per la produzione di colori. Lungo l'itinerario, con un pò di fortuna, potrai incontrare le simpatiche marmotte che abitano i vasti prati.
Difficoltà
media
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Livello di rischio
Punto più alto
1.621 m
Punto più basso
1.195 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Asfalto
0,4 km
Strada sterrata
4,6 km
Sentiero
5,8 km
Strada
0,1 km
Indicazioni sulla sicurezza
Come per tutte le escursioni in montagna, è opportuno consultare le previsioni meteorologiche prima di intraprendere la gita.
Ti segnaliamo che il tratto sottoroccia del sentiero 0650 delle vipere non è adatto a bambini piccoli o a chi soffre di vertiggini.
Partenza
Villaggio S. Valentino (1.344 m)
Coordinate:
DD
45.783340, 10.907044
DMS
45°47'00.0"N 10°54'25.4"E
UTM
32T 648241 5071744
w3w
///privi.egregio.dormite
Arrivo
Villaggio S. Valentino
Direzioni da seguire
Provenendo da Brentonico, dal parcheggio lungo la SP3 appena dopo il villaggio di San Valentino, imbocca sulla destra il sentiero 650 "delle Vipere". Dopo il primo tratto di prato, la salita entra in un bosco di faggi fino sotto alle rupi di Crona di Bes che si superano grazie ad un breve tratto attrezzato, oltre il quale giungerai nella vasta piana della malga. Da qui lungo una comoda mulattiera attraverserai la Bocca del Creer per poi scendere verso Malga Tolghe (Sent. SAT O653). Questa zona è caratterizzata dalla presenza di numerose tane di marmotte ed è quindi facile incontrare questi simpatici roditori. Giunto a Bocca Navene è d'obbligo l'affaccio sul panorama del Lago di Garda. Da qui scendi ancora sempre seguendo le indicazioni SAT O653 fino ad attraversare il ruscello sul fondovalle. Risalendo un poco, prendendo la sinistra, potrai rintracciare il Sentiero SAT O654 che, con una pendenza costante passando per la località Pianaz, ti riporterà al punto di partenza.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Brentonico è raggiungibile con i mezzi pubblici, per informazioni sugli orari consulta il portale www.trentinotrasporti.it.
Come arrivare
Dall'uscita dell'autostrada A22 Rovereto Sud segui le indicazioni per Brentonico e quindi prosegui in direzione San Giacomo - San Valentino.Dove parcheggiare
Lungo la SP3, sia prima che dopo il villaggio, potrai trovare numerose possibilità di parcheggio.Coordinate
DD
45.783340, 10.907044
DMS
45°47'00.0"N 10°54'25.4"E
UTM
32T 648241 5071744
w3w
///privi.egregio.dormite
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Attrezzatura
Ti raccomandiamo l'utilizzo di abbigliamento e, soprattutto, di calzature adeguate.Stato
Aperto
Difficoltà
media
Lunghezza
10,9 km
Durata
4:45 h.
Salita
484 m
Discesa
497 m
Punto più alto
1.621 m
Punto più basso
1.195 m
Statistiche
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti