Crea percorso fino qui Copia il percorso
Trekking Percorso consigliato

La Strada degli Eroi

Trekking · Vallarsa
Responsabile del contenuto
APT Rovereto Vallagarina Monte Baldo Partner verificato  Explorers Choice 
  • strada degli Eroi
    strada degli Eroi
    Foto: Luca Lorenzi, APT Rovereto Vallagarina Monte Baldo

Seguendo le tracce della Grande Guerra, un'escursione con un'importante eredità da percorrere con rispetto e consapevolezza.

media
Lunghezza 9,9 km
5:05 h.
968 m
217 m
1.942 m
1.163 m

La Strada degli Eroi è un percorso carrabile che sale il massiccio del Pasubio. Realizzata durante la prima guerra mondiale per dotare la cima del monte di una via d'accesso sicura e agevole per i mezzi motorizzati, la vera e propria strada è lunga circa 2 Km e parte dalla Galleria d’Havet al Rifugio Achille Papa, ma la lunghezza intera del percorso (dal parcheggio di Pian delle Fugazze al Rifugio Papa) è di circa 10 km.
L'intero tracciato rifugio Achille Papa - Pian delle Fugazze fa parte del sentiero Europeo E5 e del Sentiero della Pace.
Il fondo è naturale, tranne per alcuni tornanti asfaltati, con un percorso tortuoso nella Val Fieno per salire con pendenza piuttosto costante e mai particolarmente impegnativa, se non nel tratto finale prima della Galleria d'Havet, lunga poche decine di metri. 

Durante il conflitto mondiale era solamente un sentiero e venne in seguito allargata per permettere un comodo accesso alla Zona Sacra del Pasubio come alternativa della strada degli Scarubbi in cui la neve permane molto più a lungo a causa dell'esposizione a nord.
Il nome richiama le targhe collocate sulla parete rocciosa in onore delle 12 medaglie d'oro al valor militare che combatterono sul Pasubio durante la prima guerra mondiale.

Consiglio dell'autore

Per una migliore organizzazione, portare con se cibo e acqua e assicurarsi che il rifugio Papa sia aperto: solitamente apre nel mese di maggio, consigliamo di contattare i gestori prima di intraprendere il cammino soprattutto se si volesse sostare per pranzo (molto affollato).

Il sentiero è molto panoramico, prendersi il tempo per ammirare lo scenario e conoscere la storia che il percorso porta con se.

Immagine del profilo di Apt Rovereto Vallagarina e Monte Baldo
Autore
Apt Rovereto Vallagarina e Monte Baldo
Ultimo aggiornamento: 16.08.2022
Difficoltà
media
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.942 m
Punto più basso
1.163 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Strada sterrata 97,70%Sentiero 2,14%Strada 0,15%
Strada sterrata
9,6 km
Sentiero
0,2 km
Strada
0 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Come in tutti i sentieri montani, consigliamo di attenersi alle buone norme per la sicurezza, di rispettare la segnaletica e gli altri utenti e rimanere sul sentiero.

 

Partenza

Parcheggio Pian delle Fugazze (1.163 m)
Coordinate:
DD
45.760372, 11.172920
DMS
45°45'37.3"N 11°10'22.5"E
UTM
32T 668978 5069719
w3w 
///giudice.fecero.partite

Arrivo

Rifugio Achille Papa

Direzioni da seguire

Dal parcheggio di Pian delle Fugazze intraprendere il percorso dal sentiero della pace verso il rifugio Achille Papa, tenere la traccia ben visibile marcata dalla strada carrabile, senza alcuna deviazione, fino al Rifugio.

Coordinate

DD
45.760372, 11.172920
DMS
45°45'37.3"N 11°10'22.5"E
UTM
32T 668978 5069719
w3w 
///giudice.fecero.partite
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Attrezzatura

Dotarsi di scarpe da trekking comode, scorte di acqua e qualche snack energetico, vestiario di ricambio e a strati, compresi antivento e indumenti caldi: salendo ci si scalda ma in quota tira spesso vento e può essere freddo - anche nei mesi estivi.


Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
media
Lunghezza
9,9 km
Durata
5:05 h.
Salita
968 m
Discesa
217 m
Punto più alto
1.942 m
Punto più basso
1.163 m
Andata e ritorno

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio