Crea percorso fino qui Copia il percorso
Trekking Percorso consigliato

Trekking al Monte Altissimo – Rifugio Damiano Chiesa

· 6 recensioni · Trekking · Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
Responsabile del contenuto
APT Rovereto Vallagarina Monte Baldo Partner verificato  Explorers Choice 
  • Trekking al Monte Altissimo – Rifugio Damiano Chiesa
    Trekking al Monte Altissimo – Rifugio Damiano Chiesa
    Foto: APT Rovereto Vallagarina Monte Baldo

Itinerario trekking particolarmente affascinante che porta alla vetta del Monte Altissimo, una cima straordinariamente panoramica. La vista sul grande Lago di Garda rende questo percorso molto caratteristico. In giornate limpide lo sguardo spazia dall'Adamello alle Piccole Dolomiti passando dal Gruppo di Brenta e dal Pasubio.

media
Lunghezza 10,7 km
3:30 h.
855 m
888 m
2.051 m
1.181 m
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
Monte Altissimo – Rifugio Damiano Chiesa, 2.051 m
Punto più basso
San Giacomo, 1.181 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Percorso indicato a famiglie anche con bambini, purché abituati a camminare.

Questo giro può essere percorso in un verso o nell'altro.

Assolutamente da non percorrere in presenza di nebbia, in quanto non si hanno punti di riferimento.

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

San Giacomo (1196m) (1.197 m)
Coordinate:
DD
45.799039, 10.920311
DMS
45°47'56.5"N 10°55'13.1"E
UTM
32T 649230 5073512
w3w 
///esteso.umori.dimmelo

Arrivo

San Giacomo (1196m)

Direzioni da seguire

L’itinerario parte la destra dell'albergo San Giacomo. Si segue il segnavia 622 e si passa velocemente per Mas dei Girardei. Si oltrepassa un prato e si entra in un bosco che si risale su terreno abbastanza ripido. Il sentiero è sempre il 622; si esce in un prato e si risale per una stradina fino ad attraversare una strada (loc Malga Campo 1635m) che collega Malga Campo (a dx) con il rifugio Graziani (a sx). Qui si attraversa la strada e si prosegue diritti (segnavia 633) in direzione Bocca Paltrane. Si risale un prato abbastanza ripido e si raggiunge la bocca a quota 1831m.

Da Bocca Paltrane si continua sul sentiero andando a sx e, dopo un successivo tratto di salita si giunge al rifugio Damiano Chiesa a due passi dalla panoramica cima del Monte Altissimo (2059m).

Dopo la sosta al rifugio si scende per il segnavia 651 che percorre in parte una mulattiera. Tagliando più volte la strada si scende fino al rifugio/albergo Graziani, ristrutturato di recente.

Siamo esattamente alla Bocca di Creer (1617m). Si ignora la strada asfaltata che porta a San Valentino e si prende a sx il sentiero 633; all' inizio si va su prato e successivamente all'interno di un bosco fino a raggiungere la strada asfaltata che, dopo circa 300m in leggera salita, riporta all’albergo San Giacomo.

In auto

Raggiungere San Giacomo passando per l’Altipiano di Brentonico (provenendo da Rovereto) o attraverso la Val Aviana se si giunge direttamente dalla Vallagarina (Avio). Un ampio parcheggio si trova nel paese, lungo la strada principale, possibilmente vicino a ll'albergo San Giacomo, il punto di partenza .

Coordinate

DD
45.799039, 10.920311
DMS
45°47'56.5"N 10°55'13.1"E
UTM
32T 649230 5073512
w3w 
///esteso.umori.dimmelo
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

4,8
(6)
Sara Piras
25.08.2022 · Community
Bello! Panorama sul Garda tra i migliori.
Visualizza di più
Vilma Arman
19.10.2018 · Community
Panorama spettacolare!
Visualizza di più
venerdì 19 ottobre 2018 18:01:19
Foto: Vilma Arman, Community
venerdì 19 ottobre 2018 18:01:55
Foto: Vilma Arman, Community
venerdì 19 ottobre 2018 18:02:12
Foto: Vilma Arman, Community
venerdì 19 ottobre 2018 18:02:33
Foto: Vilma Arman, Community
venerdì 19 ottobre 2018 18:02:49
Foto: Vilma Arman, Community
venerdì 19 ottobre 2018 18:03:15
Foto: Vilma Arman, Community
Angela Corradini
22.08.2018 · Community
Panorama stupendo!
Visualizza di più
Monte Altissimo
Foto: Angela Corradini, Community
Mostra tutte le recensioni

Foto di altri utenti

+ 13

Recensione
Difficoltà
media
Lunghezza
10,7 km
Durata
3:30 h.
Salita
855 m
Discesa
888 m
Punto più alto
2.051 m
Punto più basso
1.181 m
Andata e ritorno Panoramico Adatto a famiglie e bambini Clima salubre

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio