Vuoi toccare il cielo con un dito? Questo è il percorso che fa per te!
Il tracciato, che permette ai runners di confrontarsi con un sentiero tecnico, si sviluppa principalmente sul sentiero della Strada Alta immerso tra le nuvole e la vallata del Passo.
difficult
Distance 21.1 km
Duration4:20 h
Ascent892 m
Descent892 m
Highest point2,205 m
Lowest point1,605 m
Il percorso ha inizio al Centro sportivo San Remo di San Bernardino dove si intraprende la strada forestale che, passando attraverso il Bosco di San Remo, porta sulle sponde del Lago d’Isola. Dopo circa 3 km dall’inizio del tracciato si giunge all’incrocio con la via che porta gli atleti verso il Pass di Passit. Il sentiero sale regolare all’interno del bosco caratterizzato dalla presenza di abeti e larici. Dal Pass di Passit si può godere di un bel panorama sulla val Mesolcina e sui laghetti alpini presenti in zona. Con un ultimo sforzo si giunge al punto più alto del percorso per poi iniziare la discesa verso Confin Basso passando ai piedi del Motton (2154 m). Per i trail runners più allenati è possibile salire ancora verso l’Alp de Confin (2286 m) prima di ridiscendere verso la stazione a monte dell’ovovia. Dopo una breve salita ha inizio la parte di tracciato che risulta essere “mossa” e caratterizzata dalla presenza di molti massi che rendono la corsa avvincente e tecnica. Dopo circa 16,5 km di fatica si giunge sulla cima del Passo del San Bernardino prima di intraprendere la discesa verso il villaggio seguendo il sentiero che ripercorre la vecchia Strada Romana.
Il punto punto di partenza dista solamente 5 minuti a piedi dalla fermata "San Bernardino, Posta".
Getting there
San Bernardino è facilmente raggiungibile grazie ai collegamenti autostradali da nord A3 Zurigo – Sargans e A13 Sargans – San Bernardino e da sud A2 Chiasso – Bellinzona e A13 Bellinzona – San Bernardino.
Questions and answers
Would you like to the ask the author a question?
Rating
Help others by being the first to add a review.
Photos from others