Mountain bike Percorso consigliato

639 Giova - valle Mesolcina

Mountain bike · San Bernardino, Mesolcina / Calanca · Aperto
Responsabile del contenuto
Ente Turistico Regionale del Moesano Partner verificato  Explorers Choice 
  • Molina, Buseno (val Calanca, GR)
    Molina, Buseno (val Calanca, GR)
    Foto: Christian Vigne, Ente Turistico Regionale del Moesano
m 1400 1200 1000 800 600 400 200 30 25 20 15 10 5 km
Bellissimo tracciato mountain bike con partenza da Roveredo che permette di raggiungere le altezze di Giova attraverso un bosco suggestivo. La discesa inizialmente in direzione di Buseno e succesivamente da Castaneda verso Grono é impegnativa, ma il paesaggio incantevole ne appaga lo sforzo.
Aperto
media
Lunghezza 31,2 km
6:15 h.
1.388 m
1.388 m
1.256 m
262 m

Il giro inizia nella piazza in centro a Roveredo. Da lì si dirige in direzione di Bellinzona sulla sponda est del fiume Moesa. All'altezza di S.Vittore si attraversa il ponte per diriggersi verso il villaggio di S.Vittore attraversando la piana fino a raggiungere la strada cantonale dove bisogna svoltare sulla sinistra in direzione di Bellinzona. Subito, prima di raggiungere i grotti di S.Vittore si prende la destra in direzione di Giova. Qui la strada sale e penetra nel meraviglioso bosco per raggiungere Giova e in seguito i monti di S.Carlo. Dai monti di S.Carlo inizia la discesa verso il lago di Buseno. A Molina di Fora si deve prendere la strada sterrata che sale dolcemente verso Castaneda. Dalla soleggiata Castaneda si prosegue fino a Campagna per poi imboccare la strada sterrata che scende verso Nadro e in seguito Grono.  

A Grono si prosegue fino al fiume Moesa. Si attraversa il ponte e si prosegue quindi sulla sponda est del fiume Moesa in direzione di Bellinzona. Lungo il fiume si raggiune infine Roveredo, il punto di partenza del tour. 

Immagine del profilo di Christian Vigne
Autore
Christian Vigne
Ultimo aggiornamento: 22.08.2021
Difficoltà
media
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.256 m
Punto più basso
262 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 54,23%Strada sterrata 0,30%Sentiero naturalistico 26,44%Sentiero 17,47%Strada 1,55%
Asfalto
16,9 km
Strada sterrata
0,1 km
Sentiero naturalistico
8,3 km
Sentiero
5,5 km
Strada
0,5 km
Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Roveredo piazza centrale (267 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'728'217E 1'121'461N
DD
46.232368, 9.100790
DMS
46°13'56.5"N 9°06'02.8"E
UTM
32T 507771 5119870
w3w 
///sviste.cresca.favole

Arrivo

Roveredo piazza centrale

Direzioni da seguire

Il giro inizia nella piazza in centro a Roveredo. Da lì si dirige in direzione di Bellinzona sulla sponda est del fiume Moesa. All'altezza di S.Vittore si attraversa il ponte per diriggersi verso il villaggio di S.Vittore attraversando la piana fino a raggiungere la strada cantonale dove bisogna svolatare sulla sinistra in direzione di Bellinzona. Subito, prima di raggiungere i grotti di S.Vittore si prende sulla destra in direzione di Giova. Qui la strada sale e penetra nel meraviglioso bosco per raggiungere Giova e in seguito i monti di S.Carlo. Dai monti di S.Carlo inizia la discesa verso il lago di Buseno. A Molina di Fora si deve prendere la strada sterrata che sale dolcemente verso Castaneda. Dalla soleggiata Castaneda si prosegue fino a Campagna per poi imboccare la strada sterrata che scende verso Nadro e in seguito Grono.  

A Grono si prosegue fino al fiume Moesa. Si attraversa il ponte e si prosegue quindi sulla sponda est del fiume Moesa in direzione di Bellinzona. Lungo il fiume si raggiune infine Roveredo, il punto di partenza del tour. 

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

autopostale da bellinzona o da Thusis

Come arrivare

autostrada da Bellinzona in direzione di S.Bernardino

Dove parcheggiare

piazza a Roveredo a pagamento

Coordinate

SwissGrid
2'728'217E 1'121'461N
DD
46.232368, 9.100790
DMS
46°13'56.5"N 9°06'02.8"E
UTM
32T 507771 5119870
w3w 
///sviste.cresca.favole
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Percorsi consigliati nei dintorni

 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Stato
Aperto
Difficoltà
media
Lunghezza
31,2 km
Durata
6:15 h.
Salita
1.388 m
Discesa
1.388 m
Punto più alto
1.256 m
Punto più basso
262 m

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio