Mountain bike Percorso consigliato

641 Pian Cales - San Bernardino (Mesolcina)

· 1 recensione · Mountain bike · San Bernardino, Mesolcina / Calanca
Responsabile del contenuto
Ente Turistico Regionale del Moesano Partner verificato  Explorers Choice 
  • mtb in Pian Cales, San Bernardino (GR)
    mtb in Pian Cales, San Bernardino (GR)
    Foto: Christian Vigne, Ente Turistico Regionale del Moesano
Itinerario particolarmente suggestivo con una panoramica eccezionale sul villaggio di San Bernardino, i suoi contorni, inebriati dai profumi intensi dei fiori di montagna.
media
Lunghezza 9,2 km
1:25 h.
283 m
283 m
1.800 m
1.605 m
Dopo aver fatto la piccola spesa per la giornata nel fornitissimo negozio del villaggio, ci si mette in sella alla propria mountain bike e si attraversa il villaggio di San Bernardino per risalire i pendii di Pian Cales, facendosi coccolare dalla melodia dello scampanellio delle mucche al pascolo. Basterà alzare lo sguardo per farsi rigenerare dalla fatica iniziale, ammirando la maestosità dei pizzi o fermandosi per qualche istante ad una delle numerose sorgenti per gustarsi la freschissima acqua di San Bernardino.

L’“Alp de Piandos“ sarà il posto ideale dove fermarsi ad assaporare i gusti unici della regione per poi iniziare la discesa e arrivare al piccolo laghetto, una vera e propria oasi di pace, dove la calma saprà darvi la forza per l’ultima salita. Da li in pochi minuti arrivate in una delle più importanti torbiere dell’area sud alpina, un posto idilliaco dove sarà possibile osservare indisturbati gli animali che la abitano. Se la giornata sarà limpida abbastanza potrete anche scorgere le rovine del Castello di Mesocco, poco più a valle. Costeggiando poi le rive del lago d’Isola farete rientro nel villaggio, dove potrete finalmente sedervi comodamente ad uno dei tavolini dei numerosi ritrovi pubblici.

Un tour ricco di storia, cultura e natura, dove le emozioni saranno sempre presenti, sia che percorriate i tracciati single trail contornati dalle mucche al pascolo, sia che scendiate lungo gli ampi sterrati in mezzo ai boschi.

Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.800 m
Punto più basso
1.605 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 10,76%Strada sterrata 16,53%Sentiero naturalistico 38,95%Sentiero 2,61%Strada 8,37%Sconosciuto 22,74%
Asfalto
1 km
Strada sterrata
1,5 km
Sentiero naturalistico
3,6 km
Sentiero
0,2 km
Strada
0,8 km
Sconosciuto
2,1 km
Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Area Parcheggio Moesa - San Bernardino (1.617 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'734'519E 1'147'111N
DD
46.461826, 9.189893
DMS
46°27'42.6"N 9°11'23.6"E
UTM
32T 514581 5145379
w3w 
///metti.evocare.aggeggi

Arrivo

Area Parcheggio Moesa - San Bernardino

Direzioni da seguire

Dal centro del villaggio, seguendo la strada cantonale ed i sentieri a lato, ci si dirige verso sud. Seguendo le indicazioni Acubona si arriva in poco tempo su una strada sterrata. Di li a poco si raggiunge il lago Doss, immerso in un paesaggio incantato. Una lieve salita conduce verso l'alpe Piandoss, proseguendo quindi verso nord, si possono scorgere sulla destra la Bocchetta de Curciusa, seguita dal Piz Motton e dal Piz de la Lumbreida e, avanti, l'inconfondibile Piz Uccello. Arrivati in zona Acubona la strada sterrata conduce fino all'abitato "Conchetta" e da li, in pochi minuti, nel villaggio di San Bernardino.

Mezzi pubblici

Autopostale da Bellinzona oppure Thusis

In auto

Autostrada da Bellinzona direzione San Bernardino

Dove parcheggiare

Area Parcheggio Moesa - San Bernardino

Area Parcheggio Ostello / Piazzale Mutti - San Bernardino

Coordinate

SwissGrid
2'734'519E 1'147'111N
DD
46.461826, 9.189893
DMS
46°27'42.6"N 9°11'23.6"E
UTM
32T 514581 5145379
w3w 
///metti.evocare.aggeggi
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Percorsi consigliati nei dintorni

 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

4,0
(1)
Dominik Aebli
25.01.2017 · Community
Sehr schöne Tour, vorallem Bereich Pain Cales; etwas viel Teer/Fahrwege ab Alp Piandoss bis ins Dorf zurück, man findet aber auch dort "Varianten" ;)
Visualizza di più
Percorso fatto il 29.12.2016
Aussicht Richtung Misox
Foto: Dominik Aebli, Community
Lago Doss
Foto: Dominik Aebli, Community
Zurück im Dorf beim Einstieg "Acubona"
Foto: Dominik Aebli, Community
Ausblick aufs Dorf / Skigebiete
Foto: Dominik Aebli, Community
Aussicht zum Piz Uccello/San Beranrdino Pass
Foto: Dominik Aebli, Community

Foto di altri utenti

+ 1

Recensione
Difficoltà
media
Lunghezza
9,2 km
Durata
1:25 h.
Salita
283 m
Discesa
283 m
Punto più alto
1.800 m
Punto più basso
1.605 m
Andata e ritorno Percorso ad anello Itinerario a tappe Punti di ristoro lungo il percorso Interesse geologico Flora Fauna

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio