712.03 Sentiero Alpino Calanca, Etappe 3
Sentiero escursionistico
· Svizzera
Via den Buffalorapass zum Nomnom-Südgrat (gut gesicherte Treppe), über die Alpweiden von Aion zur Aurigliaschlucht (gesicherte Leiter). Über Steinblöcke zur Alp di Fora (Selbstversorgerhütte mit Getränkeverkauf) danach steiler Abstieg nach Santa Maria.
media
Lunghezza 15,7 km
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.417 m
Punto più basso
951 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Asfalto
0,7 km
Sentiero naturalistico
0,4 km
Sentiero
14,6 km
Indicazioni sulla sicurezza
Achtung: Auf hoch gelegenen Abschnitten sind Schneefelder bis in die Sommermonate möglich.Ausgesetzte Stelle: Besonders schwieriger Abschnitt bei der Aurigliaschlucht.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Associazione Sentiero Alpini CalancaCasella postale
6548 Rossa
Tel. +41 (0)91 828 14 67
huettenwart@sentiero-calanca.ch
www.sentiero-calanca.ch
Partenza
Capanna Buffalora (2.103 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'731'622E 1'134'627N
DD
46.350123, 9.148641
DMS
46°21'00.4"N 9°08'55.1"E
UTM
32T 511436 5132960
w3w
///graffi.rimase.lamenti
Arrivo
Santa Maria im Calancatal
Direzioni da seguire
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Coordinate
SwissGrid
2'731'622E 1'134'627N
DD
46.350123, 9.148641
DMS
46°21'00.4"N 9°08'55.1"E
UTM
32T 511436 5132960
w3w
///graffi.rimase.lamenti
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
media
Lunghezza
15,7 km
Durata
7:30 h.
Salita
831 m
Discesa
1.994 m
Punto più alto
2.417 m
Punto più basso
951 m
Statistiche
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti