Sentiero escursionistico Percorso consigliato

San Bernardino - Pass di Passit - Rossa

Sentiero escursionistico · San Bernardino, Mesolcina / Calanca · Chiuso
Responsabile del contenuto
Ente Turistico Regionale del Moesano Partner verificato  Explorers Choice 
  • Passit
    Passit
    Foto: Christian Vigne, Ente Turistico Regionale del Moesano
Meraviglioso sentiero che parte da San Bernardino verso il Pass di Passit per raggiungere Rossa in Calanca.

Questo percorso passa attraverso una area non accessibile, per questo motivo è stato chiuso. Segnalazioni

Chiuso
media
Lunghezza 14,7 km
5:15 h.
483 m
1.041 m
2.083 m
1.076 m
Dal paese di San Bernardino sono due le possibilità per salire al passo Passetti: dall'alpe Fracch, situato nelle vicinanze della partenza degli impianti di risalita o dal Lago d'Isola. Entrambi i percorsi si snodano attraverso un magnifico bosco di abeti e larici. Uscendo dal bosco il panorama è magnifico, la Val Mesolcina a sud, il paese e il passo ad un colpo d'occhio guardando verso nord. Il Pass di Passit 2028m, che si raggiunge in ca. 2h, è tipico della regione alpina specialmente per i due laghetti che lo caratterizzano e che offrono un quadro d'însieme stupendo. Dal passo si prosegue scendendo attraverso la Val di Passit fino all'Alpe de Lögna, per poi costeggiare il fiume Calancasca e raggiungere dopo ca. 2h a Valbella, piccolo villaggio turistico della Val Calanca. Da qui si prosegue per Rossa, ultimo villaggio della Calanca interna.
Immagine del profilo di Christian Vigne
Autore
Christian Vigne
Ultimo aggiornamento: 26.06.2018
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.083 m
Punto più basso
1.076 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 23,46%Strada sterrata 2,99%Sentiero naturalistico 15,83%Sentiero 57,70%
Asfalto
3,4 km
Strada sterrata
0,4 km
Sentiero naturalistico
2,3 km
Sentiero
8,5 km
Mostra il profilo altimetrico

Partenza

S.Bernardino villaggio (1.634 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'734'143E 1'147'174N
DD
46.462466, 9.185014
DMS
46°27'44.9"N 9°11'06.1"E
UTM
32T 514206 5145449
w3w 
///pozzo.dimmelo.tizio

Arrivo

Rossa

Direzioni da seguire

Dal paese di San Bernardino sono due le possibilità per salire al passo Passetti: dall'alpe Fracch, situato nelle vicinanze della partenza degli impianti di risalita o dal Lago d'Isola. Entrambi i percorsi si snodano attraverso un magnifico bosco di abeti e larici. Uscendo dal bosco il panorama è magnifico, la Val Mesolcina a sud, il paese e il passo ad un colpo d'occhio guardando verso nord. Il Pass di Passit 2028m, che si raggiunge in ca. 2h, è tipico della regione alpina specialmente per i due laghetti che lo caratterizzano e che offrono un quadro d'însieme stupendo. Dal passo si prosegue scendendo attraverso la Val di Passit fino all'Alpe de Lögna, per poi costeggiare il fiume Calancasca e raggiungere dopo ca. 2h a Valbella, piccolo villaggio turistico della Val Calanca. Da qui si prosegue per Rossa, ultimo villaggio della Calanca interna.

Mezzi pubblici

Autopostale da Bellinzona  o da Thusis

In auto

Autostrada da Bellinzona in direzione San Bernardino

Dove parcheggiare

parcheggio San Bernardino villaggio lungo il fiume Moesa - gratuito

Coordinate

SwissGrid
2'734'143E 1'147'174N
DD
46.462466, 9.185014
DMS
46°27'44.9"N 9°11'06.1"E
UTM
32T 514206 5145449
w3w 
///pozzo.dimmelo.tizio
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto

Domande e risposte

Domanda da Rita Jaussi · 03.10.2020 · Community
Ist diese Wanderung ausgesetzt ( ich habe Höhenangst, wenn es neben dem Weg steil heruntergeht) ist der Weg breit?
Visualizza di più

Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Stato
Chiuso
Difficoltà
media
Lunghezza
14,7 km
Durata
5:15 h.
Salita
483 m
Discesa
1.041 m
Punto più alto
2.083 m
Punto più basso
1.076 m
Da punto a punto Punti di ristoro lungo il percorso

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio