Trail Running Percorso consigliato

Lago d'Isola - Trail Running

Trail Running · San Bernardino, Mesolcina / Calanca
Responsabile del contenuto
Ente Turistico Regionale del Moesano Partner verificato  Explorers Choice 
  • Foto: Christian Vigne, Ente Turistico Regionale del Moesano

Se sei agli inizi della tua carriera da trail runner, questo tracciato è ideale per te! Il sentiero segue la strada forestale che costeggia il Lago d’Isola con un cambiamento d’altezza contenuto.

 

 

 

facile
Lunghezza 6,5 km
1:02 h.
93 m
93 m
1.658 m
1.605 m

Ad eccezione della deviazione verso l’Alpe Fracch, il percorso ricalca quello della gara SanBeRun. Infatti, dal centro sportivo si segue il sentiero che costeggia il lago d’Isola. L’ultima parte del tracciato costeggia il calmo specchio d’acqua del lago artificiale prima di salire verso l’Alpe Portela. Da qui un tratto di discesa porta gli atleti di nuovo in paese.

 

 

 

Immagine del profilo di Luca Botti
Autore
Luca Botti
Ultimo aggiornamento: 01.06.2021
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.658 m
Punto più basso
1.605 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Sentiero naturalistico 81,37%Sentiero 2,39%Strada 16,23%
Sentiero naturalistico
5,3 km
Sentiero
0,2 km
Strada
1,1 km
Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
SwissGrid
2'734'659E 1'146'873N
DD
46.459650, 9.191646
DMS
46°27'34.7"N 9°11'29.9"E
UTM
32T 514716 5145137
w3w 
///figlia.perse.lupo

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

I collegamenti ferroviari e autopostali rendono San Bernardino facilmente raggiungibile sia da sud (via Bellinzona) sia da nord (via Coira).

 

Tempi di percorrenza:

da Lugano: 1h30 circa
da Zurigo: 3h circa
da Milano: 2h30 circa

 

Trovate i migliri collegamenti su:

www.ffs.ch

www.autopostale.ch

 

Il punto punto di partenza dista solamente 5 minuti a piedi dalla fermata "San Bernardino, Posta".

 

In auto

San Bernardino è facilmente raggiungibile grazie ai collegamenti autostradali da nord A3 Zurigo – Sargans e A13 Sargans – San Bernardino e da sud A2 Chiasso – Bellinzona e A13 Bellinzona – San Bernardino.

 

Tempi di percorrenza:

da Lugano: 1h
da Zurigo: 2h
da Milano: 2h

 

Per informazioni sul traffico:

www.tcs.ch

 

Dove parcheggiare

È possibile utilizzare gli stalli presenti all'Ostello e Centro Nordico di San Bernardino.

 

Coordinate

SwissGrid
2'734'659E 1'146'873N
DD
46.459650, 9.191646
DMS
46°27'34.7"N 9°11'29.9"E
UTM
32T 514716 5145137
w3w 
///figlia.perse.lupo
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
facile
Lunghezza
6,5 km
Durata
1:02 h.
Salita
93 m
Discesa
93 m
Punto più alto
1.658 m
Punto più basso
1.605 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Panoramico

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio