Trail Running Percorso consigliato

Passo del San Bernardino - Trail Running

Trail Running · San Bernardino, Mesolcina / Calanca
Responsabile del contenuto
Ente Turistico Regionale del Moesano Partner verificato  Explorers Choice 
  • Foto: Christian Vigne, Ente Turistico Regionale del Moesano
Voglia di correre con un piede nel presente e uno nel passato? Riscopri la Vecchia Strada Romana che da San Bernardino Villaggio porta fino sulla cima del passo dove potrai godere di un’imperdibile vista sulla Valle Mesolcina.
media
Lunghezza 12,4 km
2:30 h.
557 m
557 m
2.107 m
1.605 m
Dal Centro sportivo San Remo prosegue in direzione della Fonte Minerale prima di intraprendere il sentiero in direzione di Gareida Sora. Da qui si prosegue in direzione dell’Ospizio seguendo il sentiero che ripercorre la vecchia Strada Romana. In alcuni tratti i resti della vecchia via sono ben visibili e permettono ai runners di comprendere meglio le difficoltà alle quali dovevano far fronte i passanti che si inerpicavano sulle pendici del Passo del San Bernardino. In generale il sentiero risulta essere scorrevole. Una volta giunti sulla cima si ridiscende in direzione del villaggio passando per Pian Lumbrif e il comprensorio sciistico di Pian Cales.
Immagine del profilo di Luca Botti
Autore
Luca Botti
Ultimo aggiornamento: 01.06.2021
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.107 m
Punto più basso
1.605 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Sentiero naturalistico 9,94%Sentiero 77,14%Strada 12,91%
Sentiero naturalistico
1,2 km
Sentiero
9,6 km
Strada
1,6 km
Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
SwissGrid
2'734'658E 1'146'873N
DD
46.459654, 9.191626
DMS
46°27'34.8"N 9°11'29.9"E
UTM
32T 514714 5145138
w3w 
///aiuta.regnare.uova

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

I collegamenti ferroviari e autopostali rendono San Bernardino facilmente raggiungibile sia da sud (via Bellinzona) sia da nord (via Coira).

 

Tempi di percorrenza:

da Lugano: 1h30 circa
da Zurigo: 3h circa
da Milano: 2h30 circa

 

Trovate i migliri collegamenti su:

www.ffs.ch

www.autopostale.ch

 

Il punto punto di partenza dista solamente 5 minuti a piedi dalla fermata "San Bernardino, Posta".

 

In auto

San Bernardino è facilmente raggiungibile grazie ai collegamenti autostradali da nord A3 Zurigo – Sargans e A13 Sargans – San Bernardino e da sud A2 Chiasso – Bellinzona e A13 Bellinzona – San Bernardino.

 

Tempi di percorrenza:

da Lugano: 1h
da Zurigo: 2h
da Milano: 2h

 

Per informazioni sul traffico:

www.tcs.ch

 

Dove parcheggiare

 È possibile utilizzare gli stalli presenti all'Ostello e Centro Nordico di San Bernardino.

 

Coordinate

SwissGrid
2'734'658E 1'146'873N
DD
46.459654, 9.191626
DMS
46°27'34.8"N 9°11'29.9"E
UTM
32T 514714 5145138
w3w 
///aiuta.regnare.uova
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
media
Lunghezza
12,4 km
Durata
2:30 h.
Salita
557 m
Discesa
557 m
Punto più alto
2.107 m
Punto più basso
1.605 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Panoramico

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio