CASTIGLIONI MARMOLADA
Rifugio
· Dolomiti
· 2.042 m
Costruito ai primi del Novecento dagli alpinisti bavaresi di Bamberg, il Rifugio Castiglioni Marmolada venne bombardato durante la Grande Guerra e quindi ricostruito negli anni Trenta dal Cai di Milano. Il rifugio è dedicato all’alpinista Ettore Castiglioni e dalle vetrate dalle vetrate della sala da pranzo si gode una magnifica vista sulla Regina delle Dolomiti, con il versante nord ricoperto dal ghiacciaio le cui acque, l’estate, si raccolgono nel lago del passo Fedaia. Gli arredi (conservati con cura attraverso gli anni) raccontano atmosfere montane d’altri tempi. Il Rifugio è di proprietà della famiglia Soraruf, titolare anche della Capanna Punta Penia, il più alto delle Dolomiti, in vetta alla Marmolada. Apertura Dai primi di maggio ai primi di novembre Da Natale al 10 gennaio Da fine gennaio a Pasqua Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore Itinerari Da Passo Fedaia è possibile affrontare l’ascensione a Punta Penia (la vetta della Marmolada) lungo la via normale che attraversa il ghiacciaio: un percorso che può essere abbreviato con l’impianto di risalita fino a Pian dei Fiacconi e che richiede capacità alpinistiche e l’accompagnamento di una guida alpina (1 ora e 30 fino a Pian dei Fiacconi, 3 ore e 30 la via normale verso Punta Penia). La salita alla Marmolada è possibile anche attraverso la (difficile) ferrata della Cresta Ovest (3.30 ore) passando da Forcella Marmolada (da dove è possibile la traversata verso il Rifugio Contrin). Sul versante posto di fronte alla Marmolada si raggiunge il Rifugio Viel Dal Pan (1.45 ore) oppure è si può percorrere la via ferrata delle Trincee da Porta Vescovo fino a Passo Padon con splendide vedute sull’intero ghiacciaio,(3 ore, mediamente difficile).
SERVIZI
WiFi, bar, giardino privato, terrazza, ristorante, parcheggio auto
TIPI DI ALLOGGIO
camere singole, camere doppie
LINGUE STRANIERE
inglese, tedesco
TRATTAMENTO
colazione a buffet, pranzo al sacco
MODALITÀ DI PAGAMENTO
contanti, Ec-Cash / Maestro, bonifico, si accettano carte di credito
POSIZIONE
sul sentiero, lago - distanza (m), zona di alta montagna, diretto alla fermata dello skibus/bus, zona tranquilla
CONGRESSO
WiFi
COSTI AGG.
uso lavatrice/asciugatrice
SERVIZI
WiFi, bar, giardino privato, terrazza, ristorante, parcheggio auto
TIPI DI ALLOGGIO
camere singole, camere doppie
LINGUE STRANIERE
inglese, tedesco
TRATTAMENTO
colazione a buffet, pranzo al sacco
MODALITÀ DI PAGAMENTO
contanti, Ec-Cash / Maestro, bonifico, si accettano carte di credito
POSIZIONE
sul sentiero, lago - distanza (m), zona di alta montagna, diretto alla fermata dello skibus/bus, zona tranquilla
CONGRESSO
WiFi
COSTI AGG.
uso lavatrice/asciugatrice
Dormire
Numero di letti
25
Indirizzo
CASTIGLIONI MARMOLADALoc. Fedaa, 5
38032 Canazei Passo Fedaia IT
Come arrivare
Il Rifugio si raggiunge in automobile da Canazei e da Rocca Pietore (BL), fino al lago artificiale della Fedaia.Coordinate
DD
46.463460, 11.862080
DMS
46°27'48.5"N 11°51'43.5"E
UTM
32T 719755 5149523
w3w
///assenza.questo.insegna
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Raccomandazioni nelle vicinanze
Sentiero alpinistico
· Val di Fassa
Attraversata del Sella
Difficoltà
difficile
Lunghezza
9,6 km
Durata
6:30 h.
Salita
806 m
Discesa
1.586 m
Selva – DOLOMITES Val Gardena
Sentiero alpinistico
· Val di Fassa
Traversata del Gruppo del Sella da Sass Pordoi a Corvara
Difficoltà
media
Lunghezza
6,2 km
Durata
3:10 h.
Salita
250 m
Discesa
650 m
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Sci alpinismo
· Alta Badia Dolomiti
Discesa a neve fresca dalla Val Mezdí nel gruppo del Sella
Percorso consigliato
Difficoltà
media
Chiuso
Lunghezza
8,4 km
Durata
1:45 h.
Salita
177 m
Discesa
1.305 m
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Sentiero ciaspole
· Belluno
Escursione con le ciaspole sul sentiero dei cacciatori sull'altipiano del Cherz
Difficoltà
facile
Chiuso
Lunghezza
6,7 km
Durata
2:40 h.
Salita
291 m
Discesa
291 m
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Sentiero alpinistico
· Alta Badia Dolomiti
In discesa dal rifugio Kostner a Corvara via Crëp de Sela
Difficoltà
media
Lunghezza
7,9 km
Durata
2:30 h.
Salita
180 m
Discesa
972 m
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Sentiero alpinistico
· Alta Badia Dolomiti
Al Piz Boé nel Gruppo del Sella
Percorso consigliato
Difficoltà
difficile
Lunghezza
9,4 km
Durata
3:21 h.
Salita
904 m
Discesa
1.312 m
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Sentiero tematico
· Alta Badia Dolomiti
Escursione in quota ai piedi del gruppo del Sella
Percorso consigliato
Difficoltà
media
Lunghezza
4,8 km
Durata
2:43 h.
Salita
464 m
Discesa
464 m
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Slittare
· Italia
Sentiero slittabile Planac
Difficoltà
media
Chiuso
Lunghezza
1,3 km
Durata
0:44 h.
Salita
0 m
Discesa
229 m
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Mostra tutto sulla mappa
CASTIGLIONI MARMOLADA
Loc. Fedaa, 5
38032 Canazei Passo Fedaia IT
38032 Canazei Passo Fedaia IT
Telefono
+39 0462 601117
Fax +39 0462 601117
Mattina
pomeriggio
Bollettino valanghe
·
Mappe e sentieri
- 4 Percorsi nei...
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti