Pietra di Dürer a Chiusa
Klausen, Barbian, Villanders, Feldthurns
Era l'autunno del 1494 quando il giovane Albrecht Dürer si fermò a Chiusa e salì i pendii del Monte Tschan sul versante sinistro della valle. Un bellissimo sentiero porta oggi da Chiusa a questi pendii dove dopo pochi minuti si raggiunge una panchina. Da qui il pittore disegnò la cittadina di Chiusa. Sicuramente si lasciò trascinare dalla prosperità del paesaggio che lo circondava. Purtroppo la sua opera è andata perduta. È rimasta però un incisione su rame come sfondo alla sua figura allegorica "La grande fortuna". A ragione quando Chiusa si definisce la cittadina di Dürer. Chi vuole recarsi nel posto sopra citato deve andare alla pietra di Dürer (Dürerstein).
Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
Il soleggiato ambiente di mezza montagna tra il paesetto di Albions e Gudon si offre come zona escursionistica in primavera ed in autunno.
Una visita al convento di Sabiona, luogo d’importanza storica, originaria sede dei vescovi di Bressanone, situato sulla sommità di uno spuntone ...
Mostra tutto sulla mappa
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti