Cima Rossa di Lagundo dalla Malga Leiter
Alta Via
· Merano e dintorni
Responsabile del contenuto
Algund
Algund
difficile
Lunghezza 12,1 km
La salita fino alla Cima Rosa può essere fatta attraverso diverse vie. Se partite da Velloi, sopra Lagundo, potete prendere la cabinovia fino alla malga Leiter, da lì si prosegue il sentiero del Valico fino al Rifugio del Valico. Dopo una lunga salita che porta al valico, raggiungerete finalmente l’estremità della Cima Rosa, da dove potrete ammirare i Laghi di Sopranes, le vette delle montagne del Gruppo di Tessa e il Burgraviato. Se decidete d’intraprendere la discesa lungo la Valle di Sopranes, raggiungerete anche i favolosi Laghi di Sopranes.
Difficoltà
IX
difficile
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.602 m
Punto più basso
1.483 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Coordinate:
DD
46.704721, 11.108406
DMS
46°42'17.0"N 11°06'30.3"E
UTM
32T 661171 5174510
w3w
///tassa.giocose.leggera
Direzioni da seguire
Il punto di partenza di questo bellissimo tour è la Malga Leiter, facilmente raggiungibile in seggiovia da Lagundo e in cestovia da Velloi. Lungo l’Alta Via di Merano n. 24 si cammina verso ovest fino alla Casa del Valico (1.839 m) e si sale il sentiero n. 7 ripido, esposto, con corde e catene di sicurezza fino al Passo del Valico (2.455 m). Dal Passo del Valico il sentiero n. 10 conduce verso est fino alla Cima Rossa (2.625 m). Stesso percorso per tornare alla Malga Leiter (sentieri n. 10, n. 7 e n. 24). Gli escursionisti con buone condizioni fisiche possono anche scegliere una discesa più lunga: Dal Passo del Valico il sentiero n. 7 conduce sopra il Lago Lungo prima di incontrare il sentiero n. 22 che, passando per il Lago Verde, porta alla Malga Oberkaser. Il sentiero n. 22 poi passa per il Lago della Casera e il Lago di Vizze e porta al bivio con il sentiero n. 25B. Si sale lungo il sentiero n. 25B per ben 100 metri di dislivello fino alla forcella Taufenscharte. Si scende lungo il sentiero un po’ ripido con serpentine fino ad incontrare il sentiero n. 24 (Alta Via di Merano), il quale si percorre fino alla Malga Leiter, dove si prende la cestovia per Velloi e poi la seggiovia o l’autobus per Lagundo.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Percorrere la Val d'Adige fino a Lagundo e proseguire fino a Velloi.
Coordinate
DD
46.704721, 11.108406
DMS
46°42'17.0"N 11°06'30.3"E
UTM
32T 661171 5174510
w3w
///tassa.giocose.leggera
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
IX
difficile
Lunghezza
12,1 km
Durata
4:51 h.
Salita
1.326 m
Discesa
1.326 m
Punto più alto
2.602 m
Punto più basso
1.483 m
Statistiche
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti